Il corso si propone di studiare i fondamenti della disciplina nonché l’organizzazione e il funzio
Info AggiuntiveLettere moderne
L-10 | 29947 |
Corso istituzionale di Filologia e linguistica romanza, introduttivo rispetto alle altre unità dida
Info AggiuntiveLetteratura italiana del secondo Novecento: Giorgio Bassani nel suo tempo
Il corso intende fornir
Info AggiuntiveIl corso intende fornir
Corso di introduzione alla programmazione in Python per umanisti. Rivolto agli studenti della laurea
Info AggiuntiveLa poesia lirica italiana, dalle Origini a Della Casa
Info AggiuntiveIl corso intende presentare i lineamenti fondamentali della
Biblioteconomia, disciplina che studia
Info AggiuntiveDocente: Sandra LeonardiPartendo dagli strumenti dell'osservazione diretta e dell'osservazione
Info AggiuntiveIl corso costituisce un'introduzione ai fondamenti della disciplina e introdurrà sia allo studio de
Info AggiuntiveCorso avanzato di Filologia romanza per il triennio di Lettere moderne.
Info AggiuntiveCorso istituzione di Filologia e linguistica romanza
Info AggiuntiveCorso di introduzione alla programmazione in Python per umanisti. Rivolto agli studenti della laurea
Info AggiuntiveAlea iacta est! Narrazioni contrapposte in una società divisa. Lettura, traduzione e commento filol
Info AggiuntiveIl modulo si propone di introdurre alla disciplina dell'informatica umanistica.
Il programma si a
Info AggiuntiveIl programma si a
Il corso darà agli studenti una panoramica generale
degli autori, dei testi, dei generi e dei prob
Info AggiuntiveOrientamento complessivo sulla letteratura italiana dalla metà del XVI alla fine del XIX secolo, e
Info AggiuntiveIl corso intende presentare i lineamenti fondamentali della Biblioteconomia, disciplina che studia i
Info AggiuntiveIl corso è dedicato al Futurismo. Saranno esaminati gli sviluppi del movimento d'avanguardia italia
Info Aggiuntive
a.a.
2016-2017
Prof.
Paola Italia
LETTERATURA
ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA
Info AggiuntiveLa critica del testo (cenni
storici). Manoscritti e stampe. Fasi preparatorie dell’edizione criti
Info AggiuntiveCorso avanzato di Filologia romanza dedicato agli studenti della laurea triennale, dedicato quest'an
Info AggiuntiveCorso istituzione di Filologia e linguistica romanza, a.a. 2020-21, Prof. Stefano Asperti
Info AggiuntiveCorso di introduzione alla programmazione per umanisti, rivolto agli studenti della laurea triennale
Info Aggiuntiveil corso
Info AggiuntiveIl corso sul Novecento si rivolge sia agli studenti di Laurea triennale che hanno necessità di acqu
Info Aggiuntive
Il corso di Letteratura italiana III di 6 CFU per gli studenti del corso di laurea triennale di Le
Info AggiuntiveIl corso darà agli studenti una panoramica generale degli autori, dei testi, dei generi e dei probl
Info AggiuntiveIl corso intende presentare i lineamenti
fondamentali della Biblioteconomia, disciplina che studia
Info AggiuntiveL’edizione critica: fasi preparatorie e caratteristiche dell’edizione critica, censimento dei
Info AggiuntiveLa parabola poetica e ideologica di Virgilio: dal neoterismo al classicismo
Info AggiuntiveIntroduzione, traduzione e commento al VII libro delle Argonautiche di Valerio Flacco.
Info AggiuntiveGli Annales di Ennio. Lettura e commento
Info Aggiuntive