Programma del CorsoLa riforma della comunicazione scientifica ; i media telematici come strumento per la comunicazione scientifica biomedica problemai attuali della comunicazione scientifica Information Literacy per l’Università.Ricercare in rete:
More InfoAggiornamento piattaforma e-learning di Ateneo (Moodle)
Dalle ore 21:00 di lunedì 24 Marzo e fino alle ore 19:00 circa di martedì 25 Marzo il servizio elearning.uniroma1.it (Moodle) non sarà disponibile per un aggiornamento del software.
Le operazioni sono finalizzate a miglioramenti applicativi e obblighi di sicurezza.
Gli utenti sono invitati a organizzare le proprie attività tenendo conto della presente comunicazione in modo da minimizzare i disagi attesi.
Si ringrazia per la collaborazione.
Centro InfoSapienza
Comunicazione scientifica biomedica
C.L.M. in Comunicazione Scientifica Biomedica |
Area Medica | Area Farmaceutica | Area Biotecnologica | Professioni Sanitarie | Corsi Interfacoltà | Alta Formazione |
|
Il corso di Laurea interclasse magistrale in Comunicazione Scientifica Biomedica mira alla formazione di esperti della comunicazione in campo biomedico e farmaceutico. La laurea interclasse in Comunicazione Scientifica Biomedica intende dare una form
More Info
Presidente: Prof.ssa Michaela Liuccio (michaela.liuccio@uniroma1.it)
Segreteria didattica: Sede: Via Salaria 113, 00198 Roma, II piano, stanza 234 (c/o CORIS, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale)Telefono:&nb
More InfoSegreteria didattica: Sede: Via Salaria 113, 00198 Roma, II piano, stanza 234 (c/o CORIS, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale)Telefono:&nb