Il corso intende fornire l'inquadramento teorico, la consapevolezza storico-metodologica e l'abilità operativa necessari al progettista che opera nel restauro dell'architettura.
More InfoLauree Magistrali a ciclo unico
Lauree Quinquennali
Laboratorio di Sintesi finale - canale C
Prof. Orazio Carpenzano
Prof. Maria Rosaria Guarini
More InfoCorso di laurea quinquennale a ciclo unico in ArchitetturaLaboratorio di Sintesi Finale - prof. Rosario Gigli
More InfoLaboratorio di Sintesi Finale coordinato dal Prof. Carpenzano per l'a.a. 2015-2016.
More InfoLaboratorio di Sintesi in Architettura degli Interni e Allestimento
A.A. 2017-2018
More InfoA.A. 2017-2018
Personale docenteProf. Andrea Grimaldi;collaboratori:
Roberto Germanò, Maria Pia Ponti, Chiara Rotondi
More InfoRoberto Germanò, Maria Pia Ponti, Chiara Rotondi
Personale docente
Prof. Andrea Grimaldi;
collaboratori: Roberto Germanò, Chiara Rotondi, Valeria Sansoni
mail: roberto.germano@uniroma1.it, chiara.rotondi@uniroma1.it, valeria.sansoni@uniroma1.it
More Info
Obiettivi
dell’insegnamento
Obiettivo fondamentale del laboratorio è l’elaborazione di un Progetto urbanistico finalizzato a prefigurare la struttura formale e organizzativa di un contesto urbano caratterizzato da forti dinamich
More InfoObiettivo fondamentale del laboratorio è l’elaborazione di un Progetto urbanistico finalizzato a prefigurare la struttura formale e organizzativa di un contesto urbano caratterizzato da forti dinamich
Laboratorio di Sintesi in Urbanistica - prof. Francesco Ciardini 2015/2016
More InfoLaboratorio di Sintesi Progettazione Urbanistica  - Titolare prof.ssa Paola Eugenia Falini
Modulo progettazione architettonica - prof.ssa Laura Berardi
Modulo di rappresentazione dell'architettura - prof.ssa Francesca Pierdominici
More InfoTema d’anno è la progettazione del waterfront del Lago del Turano [RI],
nel tratto in corrispondenza dell’abitato
di Castel di Tora. Il progetto definirà un sistema integrato di attrezzature per lo sport
[all’aperto e al chiuso], lo s
More InfoIl corso ha obiettivo quello di condurre lo studente a maturare abilità nella progettazione urbana.
More InfoCorso di Laurea in Architettura a ciclo unico UE - prof. Janet Rodgers
A. A. 2013-2014
More InfoA. A. 2013-2014
L’obiettivo del corso è quello di sviluppare nello studente la capacità di saper distinguere e comprendere, e successivamente di valutare, le caratteristiche dei materiali da costruzione e dei principali elementi costruttivi. Tale capacità verrÃ
More InfoIl corso, che si tiene nel primo semestre, fornisce i primi rudimenti dell'analisi e della progettazione strutturale di costruzioni di interesse civile ed architettonico.
More InfoL'obiettivo del corso è l'acquisizione
dalla conoscenza delle tecniche di gestione dei processi complessi, sia a
livello progettuale – Project Management – che esecutivo – Construction
Management – con particolare riferimento ai ruoli dei
More InfoQuesto sito raccoglie materiali a disposizione degli studenti iscritti al Corso - nell'AA 2019-2020 - nell'AA 2020-2021 - nell'AA 2021-2022- nell'AA 2022-2023- nell'AA 2023-2024- nell'AA 2024-2025
More InfoNel corso si affrontano i principi di meccanica strutturale che governano gli elementi ed i sistemi strutturali di interesse architettonico. Si illustra il comportamento di continui labili presollecitati (fune e membrana piana), di continui monodimen
More InfoIl processo edilizio viene visto come lo scenario di riferimento in cui si colloca e si contestualizza l'attività dell'architetto che, a seconda delle diverse fasi operative (di programma, di progetto, di realizzazione, ecc..) interviene in modi, te
More InfoIl
corso è incentrato sugli aspetti relativi alla meta-progettazione tecnologica,
i.e., la progettazione del sistema delle prestazioni relative a un organismo
edilizio e alla definizione della risposta a queste in termini di sistemi
costruttivi,
More InfoProgettazione urbanistica 1 corso A, prof. Gio Limblici
A.A. 2015/2016
More InfoA.A. 2015/2016
Progettazione Urbanistica 2 - canale D
More Infoil corso riguarda aspetti teorici e di esperienza progettualeÂ
teoria:
leggi urbanistiche principali e conseguenti strumentazioni di piano
autori significativi del dibattito culturale scientifico
storia dei piani di roma
confronto tra PRG 2008
More InfoIl corso propone la conoscenza e la comprensione dei caratteri principali della disciplina urbanistica e la loro applicazione progettuale per riconoscere e rappresentare la struttura e i cambiamenti della città e del territorio in relazione alle din
More InfoLaurea Magistrale a ciclo unico in Architettura
Anno Accademico 2018-2019
Progettazione Urbanistica I Docente: Francesca Rossi
More InfoAnno Accademico 2018-2019
Progettazione Urbanistica I Docente: Francesca Rossi
Il corso si colloca al primo anno del corso quinquennale di architettura.
More InfoLaboratorio di Sintesi in Restauro, prof. Donatella Fiorani, prof. Silvia Cutarelliprof. Chiara Porrovecchioarchh. Matilde Astrella, Silvia Cigognetti, Elisabetta Gagliani Caputo, Federica Giannuli, Annarita Martello, Nicola Tropeano, Alessia Va
More InfoRestauro e Archeologia Â
prof. Alessandro Viscogliosi
More Infoprof. Alessandro Viscogliosi
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in architetturaInsegnamento di Restauro Urbano anno accademico 2015-2016sede di Via Gramsci
More Info