Lauree Magistrali

Lauree Magistrali

Carissimiil corso inizierà il giorno 2 marzo 2021,. alle ore 14.30, nell'Aula V9 di Via Gramsci, per chi sarà presente fisicamente e, alla stressa ora, per chi si collegherà da remoto.Lunedì vi farò sapere la piattaforma utilizzata e il relativo
Info Aggiuntive
Corso di Laurea magistrale in Architecture- Urban Regeneration - Curriculum inglese

Info Aggiuntive
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN “ARCHITETTURA (RESTAURO)” – CURRICULUM IN INGLESE

Info Aggiuntive
Design Studio 1 From the Modern Rome “palazzina” mansion flats to the Contemporary Rome “compact” housing blocks.  Designing modern housing in the historical modern periphery of Rome
The design studio will address a design exerc
Info Aggiuntive
Il corso di diagnostica (dal greco diá, attraverso, e ghignóskein, conoscere) si propone di fornire competenze teoriche e pratiche utili per la progettazione e la gestione di un intervento di restauro ed in particolare l’insieme dei met
Info Aggiuntive
L’obiettivo generale del corso è l’acquisizione da parte dello studente di un metodo con il quale affrontare lo studio storico-critico di un paesaggio in funzione del progetto di restauro, nelle sue diverse componenti di conservazione e di valor
Info Aggiuntive
Programma In questo corso si parla di progettazione della luce non in termini esclusivamente illuminotecnici: si parla della luce rispetto all’essere umano. Il Design della luce non è solo la progettazione dell'impianto di illuminazione m
Info Aggiuntive
Master degree in Landscape Architecture
10595873 - Landscape representationFirst semester 6CFU ICAR/17


Info Aggiuntive
Objectives and definition of urban forestry (urban forestry): limits and reference areas. Historical-geographical development of urban forestry. Ecological characteristics and cultivation of major trees and forests in Italy, with special refe
Info Aggiuntive
L’obiettivo principale del corso è quello di trasmettere agli studenti i fondamenti teorico-metodologici e le principali nozioni per procedere in senso operativo nei complessi ambiti della progettazione e gestione di parchi, foreste e alberature i
Info Aggiuntive
Theories of Contemporary Landscape2020/2021 - Master's degree in Landscape Architectureprof. Fabio Di Carlo, prof.ssa Cristiana Costanzo, with Daniele StefànoOBJETIVES
The objective of this course is the foundation of a theoretical-critical
Info Aggiuntive
The Course provides the knowledge of the fundamental principles of the territorial governance, with particular reference to urban, planning and construction law.

Info Aggiuntive
Plant geography and Plant Sociology. Vegetation and climate, Natural habitats, Alien species, Plant ecology and Green infrastructures
Info Aggiuntive
Il corso si propone di fornire competenze teoriche e pratiche utili per la progettazione e la gestione di un intervento di restauro architettonico e/o archeologico. A questo fine verranno impartite conoscenze generali su: i) le metodologie di appr
Info Aggiuntive
Il corso di Rappresentazione del Paesaggio intende approfondire, dal punto di vista teorico e applicativo, tutte le strategie di disegno degli elementi che caratterizzano il paesaggio naturale. Il corso è, difatti, finalizzato all’acquisizion
Info Aggiuntive
ORARIO: lunedì dalle ore 12.00 alle ore 14.00- sede di via Gianturco aula G33lunedì dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - sede di via Gianturco aula G33

Info Aggiuntive
The URBAN PLANNING AND LANDSCAPE DESIGN STUDIO in teh framework of the Master Course in Architecture - Urban Regeneration will start on October 5th at 3 PM in the Classroom F4. The link for meet is https://meet.google.com/gda-wcne-joc
Info Aggiuntive
Scopo del Corso è di dotare lo studente di tutti quegli strumenti che gli consentano di leggere, rappresentare, analizzare un elemento architettonico nei suoi vari aspetti (metrici, strutturali, formali, etc.) secondo un approccio quanto più pos
Info Aggiuntive
Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina:http://luigisorrentino.site.uniroma1.it/insegnamenti

Info Aggiuntive
Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina:http://luigisorrentino.site.uniroma1.it/insegnamenti

Info Aggiuntive
Master degree in Architecture (Conservation)
1052006 - ARCHITECTURAL SURVEYFirst semester 8CFU ICAR/17
The course provides students with the base and advanced knowledge about the role of architectural survey within the process of unde
Info Aggiuntive
OBIETTIVOObiettivo generale del laboratorio di Progettazione dello spazio per la liturgia/Design for sacred space è l’acquisizione delle nozioni elementari relative all'idea di “sacro”, ed alla sua declinazione in ambito progettuale.Ulterio
Info Aggiuntive
Laboratorio di restauro per la Rigenerazione UrbanaA.A. 20/21Prof.ssa Maria Letizia Accorsi
Info Aggiuntive
Introduction to the history of urbanism and material culture from the ancient age to the 20th century. Class will be focused on the movements, architects, ideas and issues that shaped architecture and that designers need to know in order to engage
Info Aggiuntive
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”. FACOLTÀ DI ARCHITETTURACOURSE IN URBAN MORPHOLOGY – 2020/2021 Room G.31 , h. 15.30–19.00Prof. Giuseppe Strappaarch. Anna Rita Donatella Amato, arch. Francesca Delia De Rosa
Info Aggiuntive
Il corso colloca la questione del paesaggio sotto due diverse prospettive: da un lato come fenomeno estetico e dall’altro come generatore di esperienze estetiche. Per affrontare questi aspetti il paesaggio viene ricondotto alla storia delle teorie
Info Aggiuntive
Martedì, se l'inizio dei corsi è confermato dalla Presidenza, ci vediamo (in presenza o a distanza) in aula 1, via Gramsci. Susanna Pasquali e Augusto Roca de Amicis sono presenti per illustrare i due programmi tra i quali dovrete scegliere il vost
Info Aggiuntive
Storia e metodi d'indagine per la città (prof. Simona Benedetti-Maurizio Ricci) a.a.2020-2021 

Info Aggiuntive
Laboratorio integrato di Progettazione urbanistica e Governo del TerritorioModulo di Progettazione urbanistica e Assetto del PaesaggioProf. Carlo ValoraniORARIO: lunedì dalle ore 12.00 alle ore 14.00 - sede di via Gianturco aula G33 lunedì d
Info Aggiuntive
The main objective of the course is to show and experiment with the complex production process of product design from the point of view of design and representation. Starting from the sketch of the project, the idea is refined through increasingly de
Info Aggiuntive
Il corso si propone come principale obbiettivo l’utilizzo integrato degli strumenti del rilievo e della rappresentazione per la conoscenza dei sistemi edilizi. In particolare, il corso affronterà i due principali percorsi di rilievo e rappresentaz
Info Aggiuntive
Il corso affronta i temi principali dell'estetica contemporanea relativi a una riflessione sul paesaggio. 
Info Aggiuntive
The intersection between aesthetics and industrial product needs today a new approach aware of new productive realities, new technologies and new communication's systems. The course tries to understand design products going back to the classical and
Info Aggiuntive
Facoltà di Architettura - Corso di Laurea Magistrale in Architettura (restauro) Corso di Strumenti e metodi della ricerca storica - Canale Unico docenti: prof. Alessandro Viscogliosi, prof. Guglielmo Villa tutor: arch. Simone Lucchetti
Info Aggiuntive
The Course aims at providing the students with all instruments necessary to reading, representing, analyzing an architectural element in all its different aspects (metric, structural, formal, etc.) according to an as much as possible scientific a
Info Aggiuntive
Il corso fornisce elementi teorici e applicativi sul rapporto tra architettura e costruzione edilizia. Si introduce il concetto di organismo edilizio e architettonico e lo si affronta in funzione delle tecniche costruttive, dei materiali e dei princi
Info Aggiuntive
Obiettivi dell’insegnamento : Obiettivo del corso è fornire allo studente gli strumenti e gli approcci critici che contraddistinguono lo studio della teoria e della storia dell’architettura nel XX secolo, illustrando lavori recenti e metodologie
Info Aggiuntive
Architettura (Restauro) Classe: LM-4 Durata: biennale Modalità di accesso: valutazione comparativa Numero posti: 150 = 120 + 30 extra UE Il corso di laurea magistrale mira a formare una figura professionale di architetto che sappi
Info Aggiuntive