Il corso mira a far acquisire agli studenti competenza nella gestione infermieristica dei farmaci, nonché conoscenza della relativa legislazione, delle procedure di somministrazione, con particolare attenzione ai calcoli di diluizione e al
More InfoAggiornamento piattaforma e-learning di Ateneo (Moodle)
Dalle ore 21:00 di lunedì 24 Marzo e fino alle ore 19:00 circa di martedì 25 Marzo il servizio elearning.uniroma1.it (Moodle) non sarà disponibile per un aggiornamento del software.
Le operazioni sono finalizzate a miglioramenti applicativi e obblighi di sicurezza.
Gli utenti sono invitati a organizzare le proprie attività tenendo conto della presente comunicazione in modo da minimizzare i disagi attesi.
Si ringrazia per la collaborazione.
Centro InfoSapienza
Conoscenza delle principali cause di malattia ed i relativi meccanismi eziopatogenetici. Meccanismi fisiopatologici fondamentali dei principali apparati e sistemi. Principali organismi patogeni per l’uomo e i meccanismi biologici fondamentali di di
More InfoAl termine del corso l’allievo infermiere dopo aver acquisito le conoscenze teoriche e le competenze tecniche, deve essere in grado di organizzare e gestire in autonomia le proprie attività con la dovuta riservatezza ed eticità.
More InfoIl corso mira a far acquisire agli studenti competenza nella gestione infermieristica dei farmaci, nonché conoscenza della relativa legislazione, delle procedure di somministrazione, con particolare attenzione ai calcoli di diluizione e alla corre
More InfoIl candidato, integrando le conoscenze teoriche con quelle acquisite durante l’effettuazione del tirocinio, deve dimostrare le capacità organizzative, tecniche e relazionali nell’assistenza al paziente e ai suoi familiari, secondo la metodologia
More InfoCorso blended di e-Learning-Prof. Fabrizio Pantanella/Microbiologia (già attivo dall’A.A. 2005): Le lezioni frontali in aula, verranno qui integrate con attività di approfondimento, aggiornamento, autovalutazione di apprendimento IN ITINERE e mol
More InfoLo studente acquisisce il concetto di salute e di prevenzione; impara a raccogliere i dati epidemiologici ai fini del mantenimento della salute e della prevenzione della malattia. Analisi dei fattori di rischio biologici e ambientali. Modalità di tr
More Info