Aggiornamento piattaforma e-learning di Ateneo (Moodle)
Dalle ore 21:00 di lunedì 24 Marzo e fino alle ore 19:00 circa di martedì 25 Marzo il servizio elearning.uniroma1.it (Moodle) non sarà disponibile per un aggiornamento del software.
Le operazioni sono finalizzate a miglioramenti applicativi e obblighi di sicurezza.
Gli utenti sono invitati a organizzare le proprie attività tenendo conto della presente comunicazione in modo da minimizzare i disagi attesi.
Si ringrazia per la collaborazione.
Centro InfoSapienza
aver compreso i meccanismi responsabili delle principali malattie del sistema nervoso attraverso l’integrazione tra le nozioni di base (anatomia funzionale, biochimica, biologia molecolare, istopatologia) e quelle cliniche (anamnesi, semeiotica neu
More Info -conoscere le basi biologiche, l'epidemiologia e le caratteristiche cliniche e di laboratorio delle patologie neoplastiche - saper fare diagnosi delle patologie relative e saper gestire un paziente oncologico, saper indicare la prognosi - essere co
More Info Al termine del corso lo studente deve: -ᙦ conoscere i principale aspetti eziologici, fisiopatologici, clinici, diagnostici e terapeutici delle patologie immunologiche, allergologiche e reumatologiche e delle malattie del sistema ematopoietico di
More InfoObiettivi irrinunciabili del Corso Integrato:
Al termine del corso lo studente deve:
- aver acquisito gli strumenti conoscitivi e la metodologia per un corretto approccio alla patologia infettiva e alla riproduzione umana. In particolare:
• un a
More Info