The aim of the course is to improve students’ confidence in their ability to use English for academic purposes at a B1 level (CEFR).
Students will receive an introduction to the fundamentals of researching, writing and speaking in English
More Info
Il corso si propone di presentare e discutere gli approcci sperimentali caratteristici della genetica classica e di quella moderna. In particolare, saranno approfonditi i seguenti argomenti: i) La genetica Mendeliana, ii) le mutazioni e gli agenti mu
More Info
Obiettivi del corso: Il corso intende fornire le basi molecolari e cellulari del funzionamento degli organismi vegetali e animali. Descrizione dei contenuti: FISIOLOGIA ANIMALE La cellula animale Composizione chimica della cellula. Struttur
More Info
FISIOLOGIA ANIMALE E VEGETALE – Modulo Fisiologia Vegetale Corso di Laurea in Scienze Ambientali. Prof. Daniela Bellincampi daniela.bellincampi@uniroma1.it  Il corso di Fisiologia Animale e Vegetale – modulo Fisiologia Veget
More Info
Conoscenza e comprensione della classificazione animale nei suoi principi e nel suo uso quotidiano. Conoscenza essenziale dei principali piani strutturali degli animali e ricostruzione di una classificazione filogenetica nell’ambito del regno
More Info
Il corso si propone di presentare e discutere gli approcci sperimentali caratteristici della genetica classica e di quella moderna. In particolare, saranno approfonditi i seguenti argomenti: i) La genetica Mendeliana, ii) le mutazioni e gli agenti mu
More Info
Il corso si prefigge di trasmettere le basi fondamentali della Genetica con particolare riferimento alle sue ricadute concettuali e pratiche, grazie all’applicazione dell'analisi mutazionale. Lo scopo è fornire agli studenti delle basi t
More Info
Il corso di genetica si prefigge di trasmettere i concetti principali della Genetic, anche in riferimento alle ricadute in campo biomedico. Saranno fornite le basi teoriche e metodologiche per approfondire i meccanismi genetico-molecolari c
More Info
Molecole bioattive : cosa sono e dove si trovano Utilizzo biotecnologico delle sostanze bioattive Applicazioni: in campo biomedico In campo Agricolo In campo alimentare Tecniche citotossicologiche

More Info
CHIMICA AMBIENTALE (6 CFU, 48 ore)PARTE I (6 ore) - Introduzione alla chimica ambientale: concetti e definizioni. Fonti e tipologie di inquinamento. Inquinanti naturali e antropici. Inquinanti ambientali inorganici e organici: origini ed effetti
More Info
Questo insegnamento intende fornire allo studente le basi dello studio scientifico delle relazioni tra gli organismi e l’ambiente, e tra i diversi organismi, nel contesto dell’ecosistema nelle sue componenti viventi (biotiche) e fisiche (abiotich
More Info
Origine del pianeta Terra e sua evoluzione. Composizione chimica e mineralogica dell’interno della Terra. La Crosta. Il Mantello (superiore ed inferiore). Il Nucleo (esterno ed interno). Composizione chimica e mineralogica delle rocce. Origine, nom
More Info
Orario del corso: Lunedì e Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00 in Aula Giacomini - Dipartimento di Biologia Ambientale
CHIMICA AMBIENTALE (6 CFU, 48 ore) MODULO 1 (3 CFU, 24 ore) 

PARTE I (12 ore) - Introduzione alla chimica ambien
More Info
Corso di Chimica Generale per LT Scienze Ambientali6 CFU, 60 ore lezione


More Info
Il corso di Fisiologia Animale e Vegetale – modulo Fisiologia Animale ha l’obiettivo di fornire le basi molecolari e cellulari per la comprensione dei meccanismi fisiologici alla base dei principali sistemi organici degli organismi animali.
More Info
Il corso riguarda il tutorato di Fisica per gli studenti del corso triennale in Scienze Ambientali (L-32). Il presente tutorato è collegato al corso di Fisica tenuto dal prof. Alessandro Nucara https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=12306
More Info
Introduzione alla geochimica generale con principi di geochimica  ambientale

More Info
Il corso di Geografia Fisica ha come obiettivo la comprensione del complesso funzionamento del sistema Terra, mediante lo studio delle relazioni tra i principali geosistemi, con particolare riguardo per il sottosistema clima. Il corso introdurrà i
More Info
Modulo di Fisiologia Animale aa 2021-22Le lezioni per l'aa 2021-22 cominceranno lunedi 27 Settembre.
Gli studenti che vogliano partecipare alla lezione da remoto (il Lun e Merc alle 14:00) sono pregati di collegarsi al seguente link: https://uniro
More Info
Obbiettivi Formativi: Acquisire  conoscenze di base del calcolo matematico e della  lettura ed utilizzo dei dati statistici.

Conoscenza e comprensione: al temine del corso lo studente  avrà acquisito le nozioni  e i risult
More Info
Corso del 2° Anno, 2° semestre di Scienze AmbientaliMartedì dalle 11.00 alle 13.00Giovedì dalle 14.00 alle 16.00Lezioni in presenza e a distanzaAula Giacomini, Edificio di Botanica (CU 022), Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

More Info
Introduzione alla geochimica generale con principi di geochimica  ambientale

More Info
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di assegnare il nome a un composto organico, di prevederne le proprietà chimico­‐fisiche e valutarne la reattività. Inoltre, a partire da un determinato composto e data una determinata reazione c
More Info
Le lezioni inizieranno il 7 marzo 2023 in Aula Giacomini  (Edificio CU022, Botanica, pianoterra) dalle 16 alle 18
More Info
Modulo 1 (Introduzione) Storia ed evoluzione dei presupposti culturali e del concetto giuridico di ambiente. Sviluppo delle politiche e delle normative in materia di ambiente in Italia. Stato e poteri pubblici. Fonti del Diritto. Posizioni soggettive
More Info
INSEGNAMENTO DI GEOLOGIA E DINAMICA SEDIMENTARIA   ANNO ACCADEMICO 2023-2024     Docente: Prof. Luca Aldega, Dipartimento di Scienze della Terra, II piano, stanza 305, tel 06-49914547       
More Info
Il corso di "Mineralogia e Petrografia" di 9 CFU è un corso integrato di due moduli: "Modulo di Mineralogia" di 6 CFU, tenuto dal titolare Prof. Antonio Gianfagna, e "Modulo di Petrografia" di 3 CFU, tenuto dal Prof. Silvio Mollo per l'A.A. 2017-201
More Info
Classification and phylogeny of animals. Introduction to the taxonomically sound morphological characters and phylogenetic reconstructions (cladistic methods and cluster analysis). Homology vs. analogy (the evo-devo perspective). Zoological nom
More Info