Questo corso raccoglie il materiale didattico per Metodi Numerici - SMIA, anno 2025
More InfoScienze matematiche, fisiche e naturali
   Scienze matematiche, fisiche e naturali
Programma:
-Moti
di acqua 2D nei terreni
-Stati
limite attivo e passivo e spinte su pareti
-Resistenza
al taglio in condizioni non drenate;
-Percorsi
tensionali
More InfoL’insegnamento di Genetica si prefigge di trasmettere i
principi fondamentali della Genetica mendeliana e in particolare di evidenziare
il notevole impatto della Genetica in diversi ambiti e le ricadute concettuali
e pratiche derivate dallâ
More InfoStatistica
descrittiva, distribuzioni di probabilità e distribuzioni di campionamento.
Test
statistici e intervalli di confidenza
Analisi della varianza: un fattore a più livelli Design sperimentale: sperimentazione fattoriale e Anova
More InfoAnalisi della varianza: un fattore a più livelli Design sperimentale: sperimentazione fattoriale e Anova
Corso di storia della matematica I per la formazione docenti delle classi A27 e A28
More InfoCorso di Ecologia per la Laurea Triennale in Scienze Naturali, facoltà di Scienze MM.FF.NNDocente: Dr.ssa Valentina Mastrantonio
More InfoKnowledge and Understanding:
Students will gain comprehensive knowledge of the bioarchaeological record, emphasising methodologies and case studies in palaeoanthropology and skeletal biology. They will develop the necessary skills to analyse
More InfoStudents will gain comprehensive knowledge of the bioarchaeological record, emphasising methodologies and case studies in palaeoanthropology and skeletal biology. They will develop the necessary skills to analyse
Questo corso conterrà tutti il materiale didattico per Laboratorio di Programmazione e Calcolo, canale L-Z
More InfoLe lezioni si terranno in Aula Giacomini del Dipartimento di Biologia Ambientale il Lunedì e il Venerdì dalle 16.00 alle 18.00:https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2024/30047/programmazioneLa frequenza delle lezioni in aula non è obbligatori
More InfoPagina del corso di Istituzioni di Probabilità per la laurea Magistrale in Matematica e Matematica Applicata, a.a. 2024-25.
More Info
Le sostanze organiche biologicamente e farmacologicamente attive
rappresentano un insieme, strutturalmente vario, di composti ad alto
valore aggiunto e di interesse industriale. Il corso si propone di
approfondirne le caratteristiche, in partico
More InfoSviluppare la teoria delle leggi costitutive
dell'attrito per una faglia, studiare la nucleazione dei terremoti e la
propagazione dinamica della rottura sismica. Fornire un background di base sulla
fisica dei terremoti per comprendere i parametri
More InfoLa prima lezione del corso di Genetica si terrà il giorno 1° ottobre in aula Tatò a partire dalle ore 9:15. L'aula Tatò si trova al secondo piano dell’edificio in via dei Sardi 70, nel quartiere di San Lorenzo. Il corso si prefigge d
More InfoSono delineati i pattern della Biodiversità marina su scala globale e regionale con particolare riferimento al Mediterraneo.
Sono descritti i metodi di studio tradizionali e moderni della Biodiversità Marina.
Sono definiti i Principi della Sistem
More Info