Corso di lingua francese per la LT3 per i corsi di laurea in:Lingue Culture Letterature e Traduzione / Mediazione linguistica interculturalePreparazione alla prova di Production écriteEtidiants A-L
Info Aggiuntive
Il sito contiene i programmi e i materiali didattici dei corsi di Lingua rumena, Letteratura rumena e Lettorato rumeno attivi nell'a.a. 2019-2020
Info Aggiuntive
Sono accessibili gli orari, i programmi e i materiali didattici dei corsi di Letteratura, Lingua e Lettorato rumeno attivi nell'a.a. 2018-2019
Info Aggiuntive
Ebraismo e scrittura tedesca deterritorializzata. La fine dell'"Europa asburgica": Joseph Roth, Franz Kafka, Elias Canetti

Il concetto di "Mitteleuropa" e il ruolo degli ebrei di lingua tedesca nell'impero asburgico. Tedesco, jiddisch e
Info Aggiuntive
CFU 12 secondo semestre Programma “Halbasien”. Territori mentali nella letteratura di lingua tedesca tra Otto e Novecento  Partendo da una riflessione sull’idea di ‘Mitteleuropa’ come spazio di memoria culturale e utiliz
Info Aggiuntive
PAOLA ITALIA- EMILIO RUSSO ESERCITAZIONI DI LETTERATURA ITALIANA IV CICLO - a.a. 2015-2016 MERCOLEDÌ-GIOVEDÌ, 17-19 AULA GEOGRAFIA / AULA22
1. 21/10/15 Paola Italia - Emilio Russo Introduzione alle Esercitazioni (AULA GEOGRAFIA) 
Info Aggiuntive
Il corso intende offrire una rassegna dei monumenti antichi della Grecia antica dall'età geometrica al periodo tardo-ellenistico (VIII-I sec. a.C.) attraverso esempi emblematici di costruzioni e di manufatti quale parte integrante del tessuto storic
Info Aggiuntive
ANCIENT GREEK HISTORY (10595681) - 6 CFUThis course is intended as a general introduction to the history of ancient Greece and Greek civilization. After defining the main features of ancient Greeks’ identity as well as the geographical and chronolo
Info Aggiuntive
The course aims to provide the student with a framework of the Italian-European sources necessary to be able to identify the useful references to problematize the legal issues involved in the development of technology and medicine.
In particular,
Info Aggiuntive
How did transcultural exchanges, explorations, art market(s), travels, and diplomatic interactions influence artistic production, taste, and collecting? By focusing on the early modern period (roughly 15th -18th centuries), this course explores mater
Info Aggiuntive
Il corso offre agli studenti un quadro della storia indiana, comprendente i principali eventi politici e le trasformazioni socio-economiche e culturali, dal 2500 a.C. al V sec. d.C.

Info Aggiuntive
The course will provide students with a multifaceted approach to the role of images in medieval and Byzantine art, by paying a special attention to the so-called “Iconoclasm”, i.e. to the long period – between the late 6th and the 9th centuries
Info Aggiuntive
Leitorado de Português Europeu I do ano letivo 2022/2023
Info Aggiuntive
Lettorato Tedesco, 1° anno, Canale C
a.a. 2020/2021Docenti: Gisela Wirth, Andrea Messner
Info Aggiuntive
ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE LTSi informano le/i gent. student* che martedì 1 ott. 2024 ore 14 avrà inizio il corso di LT 
ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE 2024-2025 cod. 1044.285 (10612320) (modulo integrato 12 CFU con
Info Aggiuntive
Introduzione all'Archeologia e Storia dell'Arte del Vicino Oriente antico
Info Aggiuntive
Il corso intende esaminare i temi principali della storia della fotografia, con particolare riferimento all'arte contemporanea, e introdurre alcuni elementi sulla teoria della fotografia.
Info Aggiuntive