Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
Privacy Policy
Accetto
x
Pannello laterale
Moodle Sapienza
Home
Corsi
I miei corsi
Categorie Corsi
Cerca
Informazioni utili
Altro
Italiano (it)
Deutsch (de)
English (en)
Español - Internacional (es)
Italiano (it)
العربية (ar)
Ospite
Login
Home
Corsi
Minimizza
Espandi
I miei corsi
Categorie Corsi
Cerca
Informazioni utili
Calcolo Numerico (BMER AA 13-14) - Docenti: Francesca Pitolli, Francesco Battista
Home
Corsi
Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
Ingegneria civile e industriale
Ingegneria Meccanica
Lauree Triennali
Calcolo Numerico (ME 13-14) Pitolli-Battista
Seconda Esercitazione
Utilizzo del terminale
Apri indice del corso
Apri il cassetto del blocco
Utilizzo del terminale
Aggregazione dei criteri
Per aprire la risorsa fai click su
Utilizzo del terminale
◄ Il linguaggio di programmazione: Fotran 90
Vai a...
Vai a...
News forum
Esercizi preliminari
Appunti della prima lezione
Appunti delle lezioni sui metodi one-step
Test di autovalutazione
Esercitazione 1
Appunti delle lezioni su problemi ai limiti (ODE)
Esercizi su problemi differenziali
Appunti delle lezioni su equazioni del primo ordine
Appunti delle lezioni su equazioni del secondo ordine
Esercizi d'esame su problemi differenziali
Esempi su problemi differenziali in Matlab
Sistemi Lineari
Equazioni non lineari
Approssimazione
Geri's Game
Formule di quadratura
Introduzione alla programmazione
Sito Ubuntu
Ubuntu site
Compilatore GNU per Windows
Il linguaggio di programmazione: Fotran 90
Fortran 90: comandi principali I
Fortran 90: comandi principali II
Fortran 90: i comandi principali III
Fortran 90: i comandi principali III
Eulero ODE
Gnuplot
Heun
Runge-Kutta
Stokes_Eulero
Convezione Lineare 1
Convezione Lineare 2
Compito Fortran
FCTS
Compito Fortran 2
Jacobi/Gauss-Seidel
Risultati_Esercitazioni_Fortran
Fortran 90: comandi principali I ►