Regole generali per prove di esame a.a. 2024-2025

Regole generali per prove di esame a.a. 2024-2025

بواسطة - ADA MARIA TATA
عدد الردود: 0
  1. prova di esonero: in caso di accettazione del voto , il voto di esonero è valido fino all'appello di gennaio 2026
  2. in caso di rifiuto della prova di esonero, si ripete la prova scritta all'appello scelto. In questo caso l'esonero viene annullato dalla prova successiva.
  3. Si ricorda che il voto conseguito nella prova di esonero fa media matematica con il voto conseguito nella prova orale
  4. In caso di rifiuto del voto dell'orale, la prova di esonero cosi come la prova scritta svolta negli appelli estivi può essere conservato)
  5. La data di appello pubblicata su infostud si riferisce alla data della prova scritta
  6. le prove orali verranno calendarizzate nei giorni successivi (in alcuni casi a partire anche dal giorno della data dello scritto, dove possibile)
  7. Si prega chi avesse ripensamenti sulla prenotazione su infostud di cancellarsi dalla lista in caso di rinuncia all'esame o comunque di segnalare al docente la propria assenza. Ad ogni modo, a iscrizioni chiuse, riceverete una mail per confermare la vostra presenza o meno all'orale. 
  8. Chi deve sostenere solo la prova orale si deve iscrivere su infostd
  9. Chi sostiene solo la prova scritta in uno degli appelli di giugno/luglio e desidera sostenere l'orale in un altro appello per lo scritto si deve iscrivere sulla lista di prenotazione su elalerning, che sarà aperta prima di ogni appello)  (regola valida solo per gli appelli della sessione estiva)
  10. Da settembre in poi la prova scritta e l'orale si devono sostenere nello stesso appello.