Gentilissime e Gentilissimi,
La Fondazione Rome Technopole e l’Università degli Studi della Tuscia sono lieti di invitarvi insieme a studenti, dottorandi, assegnisti di ricerca, borsisti e professionisti del settore farmaceutico all’evento di presentazione dei nuovi corsi “Micro-Credenziali Pharma”, con la presenza di industrie farmaceutiche del territorio. Durante l’evento verranno presentati anche i seminari di approfondimento “Drug Discovery”.
Data: 7 marzo 2025
Orario: dalle 9:30
Luogo e indirizzo: Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi della Tuscia (Santa Maria in Gradi, Viterbo)
Un’opportunità per acquisire competenze certificate.
I corsi “Micro-Credenziali Pharma” sviluppati da Rome Technopole in collaborazione con le aziende farmaceutiche, offrono una formazione innovativa, progettata per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.
Perché partecipare?
· Percorsi formativi gratuiti altamente specializzati nelle aree chiave dell’industria farmaceutica.
· Certificazione digitale delle competenze (Open Badge) e crediti formativi universitari (CFU).
· Corsi online flessibili con esame finale in presenza.
· Collaborazione diretta con aziende del settore per un apprendimento applicato.
· Opportunità di networking con esperti e aziende del settore Pharma.
Cosa presenteremo?
I 5 corsi pilota sviluppati con il gruppo Pharma di Unindustria per rispondere alle reali esigenze dell’industria farmaceutica:
· Technology Transfer nell’industria farmaceutica – Prof. / Dott. Antonio Coluccia
· Quality Assurance e Regolatorio – Prof. / Dott. Luciano Castiello
· Sicurezza nell’industria farmaceutica – Prof. / Dott. Gianluca Fracasso
· Manifattura di prodotti Sterili e Orali – Prof. / Dott. Antonio Casimiro Caputo
· Laboratorio di controllo qualità nell’industria farmaceutica – Prof.ssa / Dott.ssa Daniela Secci
Dopo la presentazione dei corsi, sarà possibile conoscere le industrie farmaceutiche tramite attività di Employer Branding dedicate.
Durante l’evento sarà svelato in anteprima il calendario ufficiale e verranno aperte le iscrizioni ai corsi, che si terranno da metà marzo a giugno 2025.
Vi invitiamo alla massima diffusione dell’iniziativa e vi aspettiamo numerosi!
Cordialmente,
Fondazione Rome Technopole