Cari studenti,
come vi avevo anticipato, la Sapienza invita a svolgere gli esami soprattutto in presenza, salvo eccezioni (fuori sede, soggetti fragili etc..). Per questo motivo ho anticipato la chiusura delle prenotazioni su infostud a domani in modo tale da poter organizzare in tempo utile i gruppi in varie giornate. Mi rivolgo soprattutto agli studenti che devono sostenere l'esame (completo o parziale) in forma orale. Ho già pubblicato lo strumento prenotazioni per tre giornate che sarà valido fino a mercoledì alle 14.00.
Vi incollo le istruzioni di Sapienza:
1. Per sostenere un esame in presenza dovrai attendere la comunicazione da parte del docente relativa a giorno, orario (di inizio e fine esame) e aula della prova. Troverai le indicazioni sul tuo indirizzo di posta istituzionale o su Infostud, nelle note relative all'esame prenotato
2. Una volta ricevuta la comunicazione accedi a Prodigit e, con le stesse modalità utilizzate per la prenotazione del posto durante le lezioni e l’apposita funzione Prenota Aula per Esame, effettua la prenotazione per aula, giorno ed orario (di inizio e fine esame), come da indicazioni ricevute dal docente. Le prenotazioni su Prodigit saranno aperte fino alle 24:00 di 3 giorni prima della data dell’esame in presenza.
3. Il giorno della prova, all’orario prestabilito, accedi all’aula utilizzando il modulo di prenotazione, come per le lezioni in presenza.
Gli studenti che devono solo verbalizzare lo faranno preferibilmente in remoto collegandosi al link, che vi invierò nei prossimi giorni, venerdì in mattinata. Anche per loro metterò a disposizione lo strumento prenotazione su questa pagina
Tra pochi minuti pubblicherò anche i risultati dello scritto
Per la visione dei compiti devo ancora decidere come organizzarmi
A presto
Milena Grossi