Le lezioni di Diritto della navigazione si svolgeranno nell'Auletta del Dipartimento di Diritto ed Economia della attività produttive (secondo piano della Facoltà di Economia):
- il giovedì dalle ore 16,00 alle 18,00 ed
- il venerdì dalle ore 9,00 alle ore 11,00
con inizio il giorno 25 febbraio 2021
Per seguire le lezioni on-line è sufficiente collegarsi al seguente link della piattaforma Zoom relativo all'Auletta del Dipartimento di Diritto ed Economia della attività produttive: https://uniroma1.zoom.us/j/4017737107#success
Gli esami di Diritto della navigazione avranno luogo nei giorni:
- 19 aprile 2021 (appello straordinaria);
- 3 giugno 2021;
- 1° luglio 2021;
- 14 settembre 2021;
- 14 ottobre 2021 (appello straordinario);
- 13 gennaio 2022;
- 27 gennaio 2022.
Programma:
- l’oggetto e i caratteri e le fonti del diritto della navigazione
- i beni pubblici destinati alla navigazione
- l'attività amministrativa nei beni pubblici destinati alla navigazione
- i servizi di navigazione
- il regime amministrativo della nave e dell’aeromobile
- l’esercizio della nave e dell’aeromobile
- i contratti di utilizzazione della nave e dell’aeromobile
- i danni a terzi sulla superficie
- l’urto di navi e di aeromobili
- l’assistenza ed il salvataggio
Testo consigliato per la preparazione dell'esame:
- L. TULLIO, Breviario di diritto della Navigazione, Milano, 2019 (terza edizione), limitatamente ai seguenti capitoli: I – II – IV – V (esclusivamente i paragrafi da 26 a 36 e da 41 a 42) – VI (esclusivamente i paragrafi da 47 a 57) - VII – X (esclusivamente i paragrafi da 79 a 88) – XIV (esclusivamente i paragrafi da 125 a 174 e da 180 a 206) – XVIII – XIX – XX.