Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Privacy Policy
Accetto
x
Moodle Sapienza Moodle Sapienza

Moodle Sapienza

  • Home
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Italiano ‎(it)‎ العربية ‎(ar)‎
Ospite
Login
Moodle Sapienza
Home Corsi Minimizza Espandi
I miei corsi Categorie Corsi Cerca Informazioni utili

Blocchi

Salta Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Salta SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@mtouch.it

Documentazione Moodle

CORSO DIETISTI III ANNO 24-25

CORSO DIETISTI III ANNO 24-25

  1. Home
  2. Corsi
  3. Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
  4. Farmacia e Medicina
  5. Professioni Sanitarie
  6. Lauree Triennali
  7. Classe 3 Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali
  8. Dietistica - Roma Umberto I
  9. DIETISTI3
  10. Topic 7
  11. FATTORI CHE INFLUENZANO IL PESO DEL BAMBINO ALLA NASCITA

FATTORI CHE INFLUENZANO IL PESO DEL BAMBINO ALLA NASCITA

Aggregazione dei criteri

.....abbiamo il peso del bambino alla nascita: è un fattore che dipende in maniera particolare dalla condizione di salute della mamma nel periodo pregravidico, dal suo peso e composizione corporea e dalla sua alimentazione e stile di vita in gravidanza. Si tratta di un importante fattore predittivo della predisposizione del bambino a sviluppare una condizione di sovrappeso o obesità nell’età infantile o adolescenziale, le quali possono portare allo sviluppo precoce di patologie di ordine metabolico.


    • Association Between Change in Maternal Physical Activity During Pregnancy and Infant Size in a Sample Overweight or Obese Women.pdf Association Between Change in Maternal Physical Activity During Pregnancy and Infant Size in a Sample Overweight or Obese Women.pdf
    • I fattori che possono influenzare il peso del bambino in gravidanza.pdf I fattori che possono influenzare il peso del bambino in gravidanza.pdf
    • Maternal, but not paternal or grandparental, caffeine intake is associated with childhood obesity and adiposity- The Lifeways Cross-Generation Cohort Study.pdf Maternal, but not paternal or grandparental, caffeine intake is associated with childhood obesity and adiposity- The Lifeways Cross-Generation Cohort Study.pdf
    • Smoking during pregnancy is associated with child overweight independent of maternal pre‑pregnancy BMI and genetic predisposition to adiposity.pdf Smoking during pregnancy is associated with child overweight independent of maternal pre‑pregnancy BMI and genetic predisposition to adiposity.pdf
◄ OBESITA' E MICROBIOTA
DIETA MEDITERRANEA E PREVENZIONE DELLA OBESITA' ►
Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle

Informazioni

  • Portale Sapienza
  • Moodle community
  • Moodle Docs
  •  

Contatti

Help desk

Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Seguici
  •  
  •