Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Privacy Policy
Accetto
x
Moodle Sapienza Moodle Sapienza

Moodle Sapienza

  • Home
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Italiano ‎(it)‎ العربية ‎(ar)‎
Ospite
Login
Moodle Sapienza
Home Corsi Minimizza Espandi
I miei corsi Categorie Corsi Cerca Informazioni utili

Blocchi

Salta Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Salta SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@mtouch.it

Documentazione Moodle

CLM Biotecnologie Mediche

CLM Biotecnologie Mediche

  1. Home
  2. Corsi
  3. Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
  4. Farmacia e Medicina
  5. Area Biotecnologica
  6. Lauree Magistrali
  7. Biotecnologie Mediche
  8. Biotecnologie Mediche
  9. Collegamenti alle voci dei Menù
  10. Tirocini formativi

Tirocini formativi

Aggregazione dei criteri

Farmacia e MedicinaFacoltà Farmacia e Medicinalogo%20facolt%C3%A0.jpg

C.L.M. in Biotecnologie Mediche

Area Medica Area Farmaceutica Area Biotecnologica Professioni Sanitarie Corsi Interfacoltà Alta Formazione
I Anno II Anno Contatti Docenti

Tirocini Formativi

Gli studenti che svolgono un TIROCINIO ALL'INTERNO DI UN DIPARTIMENTO SAPIENZA devono consegnare alla segreteria didattica o inviare tramite email (all'indirizzo clsbiotecnologie@uniroma1.it) l'autocertificazione relativa all'inizio del tirocinio, utilizzando il modulo di seguito allegato.

Per poter svolgere un TIROCINIO PRESSO UN ENTE ESTERNO, gli studenti devono necessariamente espletare la procedura qui descritta: https://web.uniroma1.it/fac_smfn/facsmfn/didattica/tirocini

Per maggiori informazioni, contattare la segreteria didattica (clsbiotecnologie@uniroma1.it), o la Prof.ssa Helena Stabile (helena.stabile@uniroma1.it).

Si fa presente che eventuali notizie relative alla disponibilità da parte di laboratori di ricerca ad accogliere studenti del Corso vengono pubblicate nell'area "Notizie ed Eventi" di questa piattaforma ed inviate direttamente tramite email agli studenti registrati.

N.B. DURATA MASSIMA DEL TIROCINIO ESTERNO E PROROGHE:

La copertura massima della polizza assicurativa per gli studenti che svolgono un tirocinio esterno con un progetto formativo è di 12 mesi.

Lo studente che intenda prorogare la scadenza del proprio progetto formativo per esigenze di tesi (sempre restando all'interno dei 12 mesi previsti), dovrà richiedere tale proroga, tramite il proprio tutor esterno, direttamente sulla piattaforma dedicata. La richiesta di proroga va tassativamente inviata prima della scadenza del progetto formativo o comunque entro la prima settimana sucessiva alla scadenza. Per maggiori informazioni, scrivere alla Prof.ssa Stabile (Helena.stabile@uniroma1.it). Una volta scaduto il progetto, non sarà più possibile prorogarlo ma sarà necessario, per proseguire il proprio tirocinio presso l'ente esterno, attivarne uno nuovo (sempre non superando i 12 mesi complessivi).

Trascorsi i 12 mesi di tirocinio curriculare, è possibile, anche per gli studenti, attivare un tirocinio extracurriculare, previo accordo con l'ente esterno.

Per maggiori informazioni sui tirocini curriculari ed extracurriculari, sia in Italia che all'estero, consultare la pagina https://www.uniroma1.it/it/pagina/tirocini

REGISTRAZIONE IN CARRIERA DEI 3 CFU DI TIROCINIO FORMATIVO PREVISTI NEL I ANNO DI CORSO:

Per verbalizzare i 3 CFU di tirocinio formativo previsti nel I anno di Corso di Studio, è necessario presentare alla segreteria didattica (tramite email a clsbiotecnologie@uniroma1.it) un certificato firmato e timbrato dal tutor, dove si attesti l'avvenuto svolgimento delle 48 ore di attività richieste, specificando il luogo di svolgimento, il periodo ed il tipo di attività svolta. La procedura è valida sia per studenti che frequentino laboratori interni a Sapienza, sia per coloro che sono impegnati in attività di tirocinio presso enti esterni.

Nel caso in cui non venga invece presentata alcuna richiesta specifica, sarà possibile visualizzare nella carriera studente i 3 CFU di tirocinio formativo direttamente a conclusione del percorso, dopo la laurea.


Home page
Calendario Lezioni
Calendario Esami
Notizie ed eventi
    • Modulo tirocinio interno.pdf Modulo tirocinio interno.pdf
◄ Info sedute di laurea
Scelta del curriculum ►
Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle

Informazioni

  • Portale Sapienza
  • Moodle community
  • Moodle Docs
  •  

Contatti

Help desk

Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Seguici
  •  
  •