Salta al contenido principal
Para continuar usando este sitio web, debe aceptar nuestras políticas:
  • Privacy Policy
Aceptar
x
Moodle Sapienza Moodle Sapienza

Moodle Sapienza

  • Página Principal
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • Más
Español - Internacional ‎(es)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Italiano ‎(it)‎ العربية ‎(ar)‎
En este momento está usando el acceso para invitados
Acceder
Moodle Sapienza
Página Principal Corsi Colapsar Expandir
I miei corsi Categorie Corsi Cerca Informazioni utili

Bloques

Salta Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Salta SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@mtouch.it

Documentazione Moodle

25. Storia e Didattica della Chimica

25. Storia e Didattica della Chimica

  1. Página Principal
  2. Cursos
  3. 24 Cfu per l'insegnamento
  4. 25. Storia e Didattica della Chimica
  5. Materiale Didattico
  6. Materiali per il corso

Materiali per il corso

Requisitos de finalización

Materiali per il corso Storia e Didattica della Chimica

    • SDC Lezione 03 Lavoisier SDC Lezione 03 Lavoisier
      • dispensa lavoisier versione 2018.pdf dispensa lavoisier versione 2018.pdf
    • SDC Lezione 04 Candela SDC Lezione 04 Candela
      • Candela funscience.pdf Candela funscience.pdf
      • Combustione di una candela new.docx Combustione di una candela new.docx
      • Lavoisier candela.pdf Lavoisier candela.pdf
      • Osservando_una_candela_che_brucia.pdf Osservando_una_candela_che_brucia.pdf
    • SDC Lezione 05 Affinità chimica e legge delle proporzioni definite SDC Lezione 05 Affinità chimica e legge delle proporzioni definite
      • berthollet proust.pdf berthollet proust.pdf
      • Displacement Reactions - The Reactivity Series (1080p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4 Displacement Reactions - The Reactivity Series (1080p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4
      • Le affinità elettive - chimica dei rapporti secondo Goethe (480p_25fps_H264-128kbit_AAC).mp4 Le affinità elettive - chimica dei rapporti secondo Goethe (480p_25fps_H264-128kbit_AAC).mp4
      • Precipitation reactions (360p_30fps_H264-96kbit_AAC).mp4 Precipitation reactions (360p_30fps_H264-96kbit_AAC).mp4
    • SDC Lezione 06 Dalton SDC Lezione 06 Dalton
      • La teoria atomica di dalton.pdf La teoria atomica di dalton.pdf
    • SDC Lezione 07 Da Dalton a Cannizzaro SDC Lezione 07 Da Dalton a Cannizzaro
      • Dispensa Pesi Atomici e Molecolari 1.pdf Dispensa Pesi Atomici e Molecolari 1.pdf
      • dispensa Pesi Atomici e Molecolari 2.pdf dispensa Pesi Atomici e Molecolari 2.pdf
    • SDC Lezione 08 Primo Levi SDC Lezione 08 Primo Levi
      • ARTICOLOBarbarulo_Roma17_DEF.doc ARTICOLOBarbarulo_Roma17_DEF.doc
      • LEVI_UniSAP_15_giu.pptx LEVI_UniSAP_15_giu.pptx
      • Primo Levi_ La tavola periodica. POTASSIO (5°) (1080p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4 Primo Levi_ La tavola periodica. POTASSIO (5°) (1080p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4
    • SDC Lezione 09 Le norme di sicurezza in un laboratorio chimico scolastico; Qualche informazione in più sulla figura di S. Cannizzaro SDC Lezione 09 Le norme di sicurezza in un laboratorio chimico scolastico; Qualche informazione in più sulla figura di S. Cannizzaro
      • LabChimicoDidattico-Generale24CFU_gestione-sicurezza_AA_2017-2018_stampabile.pdf LabChimicoDidattico-Generale24CFU_gestione-sicurezza_AA_2017-2018_stampabile.pdf
      • SDC Lezione 09 Cannizzaro cenni biografici.pdf SDC Lezione 09 Cannizzaro cenni biografici.pdf
    • SDC Lezione 10 Bubsen Kirchoff e le origini della spettroscopia di emissione; Il sistema periodico di D. Mendeleev SDC Lezione 10 Bubsen Kirchoff e le origini della spettroscopia di emissione; Il sistema periodico di D. Mendeleev
      • A Safer _Rainbow Flame_ Demo for the Classroom (720p_30fps_H264-192kbit_AAC).mp4 A Safer _Rainbow Flame_ Demo for the Classroom (720p_30fps_H264-192kbit_AAC).mp4
      • Flame Tests of Metal Ions, With Labels (480p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4 Flame Tests of Metal Ions, With Labels (480p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4
      • GCSE Science Chemistry (9-1 Triple) Flame Tests (1080p_25fps_H264-128kbit_AAC).mp4 GCSE Science Chemistry (9-1 Triple) Flame Tests (1080p_25fps_H264-128kbit_AAC).mp4
      • SDC 10a Origini della spettroscopia.pdf SDC 10a Origini della spettroscopia.pdf
      • SDC Lezione 10b Sistema periodico di Mendeleev e sua evoluzione a cavallo tra XIX e XX secolo.pdf SDC Lezione 10b Sistema periodico di Mendeleev e sua evoluzione a cavallo tra XIX e XX secolo.pdf
    • SDC Lezione 11 Chimica Fisica delle soluzioni SDC Lezione 11 Chimica Fisica delle soluzioni
      • SDC Lezione 11a dispensa proprietà colligative.pdf SDC Lezione 11a dispensa proprietà colligative.pdf
      • SDC Lezione 11b dispensa elettrochimica.pdf SDC Lezione 11b dispensa elettrochimica.pdf
    • SDC lezione 12 Chimica Fisica delle soluzioni Ruolo di Arrhenius, Ostwald, Nernst SDC lezione 12 Chimica Fisica delle soluzioni Ruolo di Arrhenius, Ostwald, Nernst
      • acidi e basi di bronsted.pdf acidi e basi di bronsted.pdf
      • Acidi e basi secondo Arrhenius.pdf Acidi e basi secondo Arrhenius.pdf
      • Dispensa Arrhenius.pdf Dispensa Arrhenius.pdf
    • Video didattici lezioni 3-7 I parte Video didattici lezioni 3-7 I parte
      • Conservation masse réaction Fe+S ,Iron Fe and sulfur S reaction (360p_25fps_H264-128kbit_AAC).mp4 Conservation masse réaction Fe+S ,Iron Fe and sulfur S reaction (360p_25fps_H264-128kbit_AAC).mp4
      • How to Use a Eudiometer Tube (480p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4 How to Use a Eudiometer Tube (480p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4
      • Principe de conservation de la masse Lavoisier (3ème année) (1080p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4 Principe de conservation de la masse Lavoisier (3ème année) (1080p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4
      • The Hofman Voltameter_ electrolysis of water (360p_25fps_H264-128kbit_AAC).mp4 The Hofman Voltameter_ electrolysis of water (360p_25fps_H264-128kbit_AAC).mp4
      • The Law of Conservation of Mass - MeitY OLabs (1080p_25fps_H264-128kbit_AAC).mp4 The Law of Conservation of Mass - MeitY OLabs (1080p_25fps_H264-128kbit_AAC).mp4
    • Video didattici Lezioni 3-7 II parte Video didattici Lezioni 3-7 II parte
      • Electrolysis of water (a few drops of universal indicator is added in water) (720p_30fps_H264-192kbit_AAC).mp4 Electrolysis of water (a few drops of universal indicator is added in water) (720p_30fps_H264-192kbit_AAC).mp4
      • Electrolysis of Water H2O Lab Version (720p_30fps_H264-192kbit_AAC).mp4 Electrolysis of Water H2O Lab Version (720p_30fps_H264-192kbit_AAC).mp4
      • La pile de Volta a encore frappé (360p_30fps_H264-96kbit_AAC).mp4 La pile de Volta a encore frappé (360p_30fps_H264-96kbit_AAC).mp4
      • The Voltaic Pile (360p_30fps_H264-96kbit_AAC).mp4 The Voltaic Pile (360p_30fps_H264-96kbit_AAC).mp4
    • Video Dulong_Petit e Dumas Video Dulong_Petit e Dumas
      • Aula 02 - Regra de Dulong- Petit (1078p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4 Aula 02 - Regra de Dulong- Petit (1078p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4
      • Dumas Molar Mass Lab (480p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4 Dumas Molar Mass Lab (480p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4
      • Specific Heat of a Metal Lab (480p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4 Specific Heat of a Metal Lab (480p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4
    • Lezione 01 Classificazione acido_base.pptx Lezione 01 Classificazione acido_base.pptx
    • Lezione 02 Raccolta di gas in bagno ad acqua.mp4 Lezione 02 Raccolta di gas in bagno ad acqua.mp4
    • Lezione 02 titolazione NaHCO3 HCl lab (480p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4 Lezione 02 titolazione NaHCO3 HCl lab (480p_30fps_H264-128kbit_AAC).mp4
    • Saggio di riconoscimento dei carbonati senza filmati.pptx Saggio di riconoscimento dei carbonati senza filmati.pptx
    • SDC Prova scritta del 6 luglio 2018.pdf SDC Prova scritta del 6 luglio 2018.pdf
    • SDC Prova scritta del 7 settembre 2018.pdf SDC Prova scritta del 7 settembre 2018.pdf
    • SDC Prova scritta del 20 luglio 2018.pdf SDC Prova scritta del 20 luglio 2018.pdf
    • SDC prova scritta del 26 settembre.pdf SDC prova scritta del 26 settembre.pdf
    • SDC Test di riepilogo ridotto.pdf SDC Test di riepilogo ridotto.pdf
◄ Forum News
Feedback ►
En este momento está usando el acceso para invitados (Acceder)
Políticas
Descargar la app para dispositivos móviles
Desarrollado por Moodle

Informazioni

  • Portale Sapienza
  • Moodle community
  • Moodle Docs
  •  

Contatti

Help desk

Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Seguici
  •  
  •