تخطى إلى المحتوى الرئيسي
واجهة جانبية
الصفحة الرئيسية
Corsi
I miei corsi
Categorie Corsi
Cerca
Informazioni utili
المزيد
العربية (ar)
Deutsch (de)
English (en)
Español - Internacional (es)
Italiano (it)
العربية (ar)
أنت الآن تدخل بصفة ضيف
تسجيل الدخول
الصفحة الرئيسية
Corsi
طي
توسيع
I miei corsi
Categorie Corsi
Cerca
Informazioni utili
11. Didattica della Fisica Moderna
الصفحة الرئيسية
المقررات الدراسية
24 Cfu per l'insegnamento
11. Didattica della Fisica Moderna
Materiale Didattico
Feedback
فتح فهرس المقرر
فتح دُرج الكتلة
Feedback
متطلبات الإكمال
التأشير بأنه منجز
Feedback corso
► Grovigli quantistici
الانتقال إلى...
الانتقال إلى...
Prova d'esame del 16 maggio 2018
Forum News
Link al corso di Fisica Moderna della LM in Matematica
Slides del 15 febbraio: le indicazioni didattiche nazionali
Slides del 22 febbraio: interazioni; oggetti materiali; i principi della dinamica
Slides del 1 marzo: derivare i principi dalle leggi di conservazione; energia potenziale
Slides dell'8 marzo: oscillazioni; i postulati della relatività ristretta, l'esperimento di Michelson-Morley
Slides del 15 marzo: dilatazione dei tempi , contrazione delle lunghezze, relatività della contemporaneità; trasformazioni di Lorentz, quadrivettori, spazio di Minkowski, tempo proprio.
Slides del 22 marzo: dinamica relativistica: il quadrimpulso, legame tra massa e energia, quadrimpulso dei fotoni
Slides del 5 aprile: produzione e decadimento di particelle instabili; verso la relatività generale
Sildes del 12 aprile: scoperte dell'elettrone, del nucleo e del neutrone; i quanti: corpo nero, effetto fotoelettrico ed effetto Compton
Slides del 19 aprile: modello di Bohr, ipotesi di De Broglie, principio di indeterminazione, eq. di Schroedinger
Slides del 26 aprile: atomo d'idrogeno, spin degli elettroni, la tavola degli elementi rivisitata; la doppia fenditura, EPR.
Slides del 3 aprile: raggi cosmici, antimateria, acceleratori
Slides del 10 maggio: i grafici di Feynman, le interazioni forti, il modello a quark, le interazioni deboli e i neutrini
Pagina del MIUR sulla riforma delle scuole superiori
Video sull'interferometro di Michelson-Morley
Il concetto di massa
Masse estreme
Particelle a colori
Creare materia
Cacciatori di eclissi
Una catastrofe evitata
Grovigli quantistici