Section outline

    • Modalità di esame

       

      La verifica dell'apprendimento di CTA avviene tramite due prove:    

      1. una prova scritta (30% del voto finale), in cui si chiede allo studente di svolgere esercizi e test relativi al funzionamento o alle prestazioni di sistemi di comunicazione, navigazione, sorveglianza o dimensionarne i principali parametri di progetto. 
      1. una seconda prova (70% del voto finale) che prevede la risposta a domande aperte sul funzionamento dei sistemi o delle relative tecniche di elaborazione.

       

      Prova scritta:  

      1. dura tre ore,
      2. contiene quesiti che includono: alcune domande a crocette, alcune domande a risposta aperta, ed alcuni esercizi su sistemi di comunicazione, navigazione e di sorveglianza, nonché sugli elementi di probabilità. 

      Prove intermedie (in itinere):  

      1. vengono assegnate durante lo svolgimento del corso tramite la piattaforma di e-learning di Sapienza,
      2. sostituiscono la prova scritta dell'esame,
      3. restano valide fino all'appello di settembre 2025 incluso, ma NON sono valide per l’appello straordinario di ottobre/novembre 2025.

       

      Prova orale:  

      1. Chi svolge lo scritto in maniera tradizionale, viene convocato per l’orale alla fine della prova scritta
      2. Chi ha svolto tutte le prove intermedie e le vuole utilizzare in sostituzione dello scritto, si prenota per la prova orale in una delle date disponibili su e-learning (di seguito).  E’ possibile la prenotazione ad una sola data di prova orale. E’ possibile cancellare una eventuale prenotazione solo prima della chiusura delle prenotazioni. (Attenzione: chi rinuncia a presentarsi ad una prova orale, deve eliminare la sua prenotazione prima della chiusura del periodo di prenotazioni, altrimenti non potrà più prenotarsi direttamente ad una prova orale e l’unica soluzione resta di sostenere una vera e propria prova scritta)
      3. se il numero dei prenotati è alto (>20) l'orale per chi ha un numero di prenotazione alto, si potrà tenere nei giorni subito successivi, dipendentemente dalla disponibilità dei docenti.

       

    • Prove intermedie (in itinere)

    • Test iniziale di autovalutazione (obbligatorio per l'utilizzazione dei Test in Itinere)

    • Antenne e stima di angolo

    • OBBLIGATORIO x VALIDARE Test #1

      Inserire spiegazioni sullo svolgimento degli esercizi proposti

    • radioaiuti alla navigazione e soluzione navigazionale

    • OBBLIGATORIO x VALIDARE Test #2

      Inserire spiegazioni sullo svolgimento degli esercizi proposti

    • segnali GNSS e codici LMS

    • OBBLIGATORIO x VALIDARE Test #3

      Inserire spiegazioni sullo svolgimento degli esercizi proposti

    • Accuratezza GNSS e  Posizionamento differenziale  

    • OBBLIGATORIO x VALIDARE Test #4

      Inserire spiegazioni sullo svolgimento degli esercizi proposti

    • Sistemi di sorveglianza

    • OBBLIGATORIO x VALIDARE Test #5

      Inserire spiegazioni sullo svolgimento degli esercizi proposti

    • I dettagli su orario di inizio e fine ed indicazioni specifiche saranno fornite non appena possibile

      VEDERE NUOVA DATA SOTTO

    • INIZIO ORE 14:00 (Arrivare almeno 15 minuti prima) Presso Leonardo - Via Tiburtina km 12,4

      ATTENZIONE:   E' necessario inviare la copia di un documento di identità per l'accesso a:   stefania.artegiani@leonardo.com   ENTRO MARTEDI' ALLE 12:00.

      NOTA: Ovviamente questa è da considerarsi attività extra-curriculare: è un'opportunità offerta agli interessati ma non è parte integrante del corso.

    • ULTIMA VERSIONE:

      la visita è stata spostata e confermata per VENERDI' 13 dicembre ore 9:00 - 12:00 (quindi torna alla data originaria) presso lo stabilimento di Leonardo Via Tiburtina km 12,4 (ingresso pedonale da via Tiburtina - freccia verde;  ingresso in auto di solito accessibile da via Civiltà delle Macchine - frecce gialle).

      Non apro una nuova prenotazione, ma considero come prenotati l'insieme dei precedenti prenotati per venerdì e per martedì.

      E' però necessario inviare il documento. Chi non lo avesse fatto, lo invii direttamente in Leonardo come da messaggio precedente.

    • Prenotazioni per esame orale

      riservate a chi ha sostenuto le prove intermedie (in itinere)

    • Orale CTA 14 gennaio 2025 Reservation

      PRENOTAZIONE SOLO PER CHI HA SVOLTO LE PROVE IN ITINERE SU MOODLE

      Inserire nella note il numero di verbale della prenotazione INFOSTUD  (Appello del  14 gennaio)

       

    • Orale CTA 23 gennaio 2025 Reservation

      PRENOTAZIONE SOLO PER CHI HA SVOLTO LE PROVE IN ITINERE SU MOODLE

      Inserire nella note il numero di verbale della prenotazione INFOSTUD  (Appello del  23 gennaio)

       

    • Orale CTA 4 febbraio 2025 Reservation

      PRENOTAZIONE SOLO PER CHI HA SVOLTO LE PROVE IN ITINERE SU MOODLE

      Inserire nella note il numero di verbale della prenotazione INFOSTUD  (Appello del 4 febbraio)

       

    • Orale CTA 20 febbraio 2025 Reservation

      PRENOTAZIONE SOLO PER CHI HA SVOLTO LE PROVE IN ITINERE SU MOODLE

      Inserire nella note il numero di verbale della prenotazione INFOSTUD  (Appello del 20 febbraio)

       

    • Orale del 20/02/2025
      ore 9:00 Aula 21
      1 ANDREA LORINA FILIP
      2 GIULIA IOANNILLI
      3 LEONARDO COFRANCESCO
      4 ALESSANDRO PETTINELLI
      5 ALESSIO ARCERI
      6 FEDERICO STACCONI
      ore 11:00 Aula 21
      7 KEVIN MARKU
      8 FRANCESCO CAPONERO
      9 ELISA JACOPUCCI
      10 ELEONORA FELLA
      11 CRISTIANO BRIGNONE
      ore 14:30 Aula 21
      12 KARIN VARRONE
      13 NICCOLO' D'AMBROSIO
      14 CHIARA MARTARELLI
      15 FRANCESCO DANIELE
      16 NICCOLÒ CATALANI
      17 STEFANO CONTATO
      ore 16:30 Aula 21
      18 ALESSANDRO NATALE
      19 MARTA CATERINA BIANCHI
      20 MICHELE RAGO
      21 LEONARDO PETRUCCI
      22 LEONARDO PIZZI
      Orale del 21/02/2025
      ore 9:00 Aula 36
      23 ALESSIO CIUCCI
      24 FRANCESCO PERTUSIO
      25 ALESSANDRO URAS
      26 FEDERICO AIELLO
      27 LORENZO DEL CIMA
      28 MARCO FERRARI
      ore 11:00 Aula 36
      29 GIANLUCA VITI
      30 SOFIA SAPONI
      31 DIEGO MARCONI
      32 MARCO RAGO
      33 ANDREA CONCILIO
      ore 14:30 Aula 36
      34 VINCENZO MALIVINDI
      35 CESARE BOSMAN
      36 DANIELE IACOBUCCI
      37 GABRIELE DI RUZZA
      38 MARIA LA MARCA