Programma
Ambito D: BIO/05
Docente: Oliverio Marco- Maiorano Luigi
Numero CFU: 6
Le dimensioni della biodiversità.
- La Biodiversità animale (cenni essenziali sui principali phyla di protozoi e metazoi);
- Inventari della Biodiversità (i numeri della biodiversità animale: specie note vs specie esistenti);
- Classificazione della Biodiversità (Storia dei metodi di classificazione; Systema Naturae; evoluzione della tassonomia come linguaggio scientifico comune dei naturalisti).
Modulo: Biodiversità percepita vs Biodiversità naturale.
Per una corretta comunicazione della natura della Biodiversità animale: animali domestici vs animali selvatici; fauna italiana vs fauna esotica; fauna autoctona vs fauna aliena e rilevanza delle invasioni di specie alloctone. Rapporti uomo-natura (funzionali, dipendenza, patologico, gestione).
Modulo: La didattica zoologica pratica.
Metodiche esercitative pratiche in laboratorio e in natura (con riferimenti alla biodiversità degli ambienti urbani).
Ruolo della Museologia naturalistica: museologia conservativa ed espositiva.
Modulo: Citizen science.
I possibili rapporti Scuola - Ricerca.