Programma
Modalità d'esame: Prova scritta con domande aperte
Ambito B: M-PSI/08
Docente: Cordella Barbara - Manuela Tomai
Numero CFU: 6
Il corso affronterà i seguenti temi:
Ambito B: M-PSI/08
Docente: Cordella Barbara - Manuela Tomai
Numero CFU: 6
Il corso affronterà i seguenti temi:
- Relazioni tra emozioni e apprendimenti:
- Le caratteristiche organizzative e istituzionali del contesto scolastico. Mandato sociale e obiettivo: educazione/apprendimento;
- Emozione e cognizione come elementi indispensabili ed inseparabili nella categorizzazione umana (le teorie della mente);
- Emozione e apprendimento.
- La relazione dell'insegnante con il gruppo classe e i processi di comunicazione al suo interno.
- La scuola come gruppo composto da gruppi.
- Emozione e cognizione nei gruppi di lavoro: Organizzazione/Istituzione (le teorie del funzionamento gruppale).
- Il gruppo-classe come fattore di protezione e sviluppo del percorso di apprendimento.
- Il gruppo-classe come insieme di diversità da valorizzare.
- La relazione scuola-famiglia.
- La scuola e la famiglia come nodi della rete sociale dello studente.
- Promuovere accordo intersistemico: condividere obiettivi e rispettare confini.
- Genitore come cliente, genitore come partner.
- Il colloquio con i genitori come spazio di conoscenza e ricerca di soluzioni condivise.
- Le relazioni interne al corpo docente e al personale scolastico.
- Favorire la partecipazione e la conduzione dei gruppi di lavoro: come leggere ed intervenire nei processi di gruppo.
- Gestire il conflitto.
- Adattare lo stile di leadership alle caratteristiche dei collaboratori e del contesto: leadership diffusa, partecipata, situazionale.
- La promozione del benessere degli insegnanti attraverso lo sviluppo di strategie di comunicazione, esplorazione e negoziazione degli obiettivi didattici.
- Le caratteristiche organizzative e istituzionali del contesto scolastico.