Schema della sezione
-
Cari studenti,
anche quest'anno ci sarà la manifestazione Io scelgo Biologia Sapienza il giorno 25 Maggio alle ore 15.00 qui alla sapienza Edificio di Fisiologia generale Aula Daniel Bovet.
Vi aspettiamo
Bianca Colonna
-
Cari studenti,
vi invitiamo a partecipare ad una delle 2 giornate, del Progetto Ponte, dedicato agli studenti dei Licei che si vogliono scrivere a Scienze Biologiche o ad altri Corsi di Laurea della nostra Facoltà
-
Cari studenti,
il giorno 25 Maggio qui alla Sapienza si svogerà l'incontro "Io scelgo Biologia". Durante l'incontro vi presenteremo come è organizzato il corso, cosa studiare per passare con successo il test d'ammissione, e tramite le esperienze di alcuni studenti e giovani porfessionisti che si sono laureati qui alla Sapienza capirete quali sono le nuove prospettive del Biologo e come realizzarle.
Intanto guardate il depliant illustrativo dello scorso anno e leggete " PerchèBiologia , perchè Sapienza": 3 docenti vi aiuteranno nella scelta del vostro Corso e del vostro Ateneo.
Non esistate a contattarci su Facebook: io scelgo Biologia Sapienza e alla nostra email : infobiologia@uniroma1.it
A presto
Bianca Colonna
Presidente CdS in Scienze Biologiche
-
Cari studenti ,
nei giorni 17-19 Luglio nel Campus della Sapienza ci sarà l amanifestazione Porte Aperte.
https://www.uniroma1.it/it/pagina/le-giornate-di-orientamento
Vi aspettiamo al nostro Stand.
Il giorno martedi 17 alle ore 15.00 ci sarà la presentazione dei Corsi della nostra facoltà tra i quali Scienze Biologiche
-
Il test d'Ammissione si svolgerà il giono venerdi 7 settembre 2018 alle ore 8.30.
Per prepararsi seguite gli esercizi che vi vengono proposti sul sito http://www.cisiaonline.it/ studiando sui vostri libri del Liceo/Istituto 2 grado.
Attenzione alle date di scadenza delle iscrizioni, consultate sempre il bando e il nostro sito ufficiale
Seguiteci su Facebook : Io scelgo Biologia Sapienza
-
Cari studenti, ogni anno viene organizzata una giornata dal titolo Io scelgo Biologia nella quale docenti studenti professionisti, rappresentanti dell'Ordine dei Biologi raccontano la loro esperienza e vi aiutano a capire Perchè scegliere Biologia, cosa fare prima per entrare e cosa si può fare dopo una volta terminato il Corso di studii.
-
Cari studenti in questa Sezione sono riportati gl iinterventi che si sono svolti in Aula Magna della Sapienza nei quali Scienziati Italiano spiegano aspetti affascinanti della Biologia.
Collegatevi ai siti e seguite le loro spiegazioni che vi porteranno nel mondo della Biologia .
http://www.fisv.org/fisv-days-2017-relatori-di-roma
Questi gli interventi nel 2015
http://fisv.org/fisv-talks/anno-2015.html
Questi gli interventi nel 2013
http://fisv.org/fisv-talks/anno-2013.html
Inoltre abbiamo riportato la locandina della Giornata di Divulgazione scientifica che si è svolta al Liceo Tasso con la partecipazione dei docenti della Sapienza.
-
Cari Studenti, cari Docenti tramite questo link vi potete introdurre nell'Istituo Pasteur Italia Fondazione Cenci Bolognetti che appartiene alla rete degli Istituti Pasteur del mondo.
L'Istituo Pasteur Italia finanzia progetti di ricerca ed ha avviato un intenso programma di diffusione della Biologia nelle scuole .
http://www.istitutopasteur.it/
-
Piano Nazionale Lauree Scientifiche 2014-16 Classi di laurea L-13 (Biologia), L-2 (Biotecnologie) Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”
Responsabile Prof.ssa Carla Cioni
Nel seguente sito sono disponibili tutte le informazioni delle attività
https://elearning2.uniroma1.
it/course/view.php?id=4258 Le adesioni al corso devono essere comunicate a: plsbio@uniroma1.it (link sends e-mail)
-
Porte Aperte 2019
-