Schema della sezione
-
- Andorno C. Valentini A. Grassi R. Verso una nuova lingua: capire l’acquisizione di L2, UTET 2017.
- Maragna, S. Roccaforte, M. Tomasuolo. E. Una didattica Innovativa per l’apprendente sordo. Franco Angeli 2013.
- Per i francesisti: Besse P., Proquier R., Grammaires et Didatcique des langues LAL.Hatier Didier 1991.
- Per gli ispanisti: Matte Bon F., Gramatica Comunicativa del Espanol Tomo I y II, Madrid Difusion 1993.
- Per gli anglisti: Giunchi P. , Inglese: Regole e ragioni per l’uso Carocci 2005.
- Per i germanisti: DDi Meola C. Puato D., DaF-Übungsgrammatiken zwischen Sprachwissenschaft und Didaktik: Perspektiven auf die semanto-pragmatische Dimension der Grammatik. Frankfurt a.M. et al., Lang 2017.
Anche per il russo e l'arabo sono previste letture specifiche che gli specialisti possono richiedere alla docente.Programma NON frequentantiPer i NON frequentanti, oltre ai testi previsti per i frequentanti, è previsto il volumeRizzardi M.C., Barsi M.,Metodi in classe per insegnare la lingua straniera, Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diretto, Milano, 20051. Teorie , Applicazioni e Materiali2. Lezioni dal vivo con DVD - Andorno C. Valentini A. Grassi R. Verso una nuova lingua: capire l’acquisizione di L2, UTET 2017.