الخطوط العريضة للقسم

    • 1) 21/02/2017, ore 14.00 - Introduzione al corso, RADAR ed orizzonte radar


    • 2) 23/02/2017, ore 14.00 - Soglia e prestazioni per rivelazione su singolo impulso


    • 3) 23/02/2017, ore 15.45 - SNR con filtro adattato e dimensionamento


    • 4) 28/02/2017, ore 14.00 - Esercitazione di dimensionamento di base


    • 5) 28/02/2017, ore 15.45 - Risoluzione in distanza, Tempi di integrazione lunghi, Distanza non ambigua e PRF


    • 6) 03/02/2017, ore 14.00 - Funzione di ambiguità e banco di filtri adattati


    • 7) 02/03/2017, ore 15.45 - Codici di fase e loro funzione di ambiguità


    • 8) 07/03/2017, ore 14.00 - Il sistema Radar Passivo


    • 9) 07/03/2017, ore 15.45 - Esempi applicativi di radar passivo


    • 10) 14/03/2017, ore 14.00 - Proprietà della funzione di ambiguità


    • 11) 14/03/2017, ore 15.45 - La funzione di ambiguità del segnale chirp


    • 12) 16/03/2017, ore 14.00 - Proprietà del segnale chirp, compressione e lobi laterali


    • 13) 16/03/2017, ore 15.45 - Compressione del segnale chirp, controllo dei lobi laterali e lobi di Fresnel


    • 14) 21/03/2017, ore 14.00 - La funzione di ambiguità della sequenza di impulsi


    • 15) 21/03/2017, ore 15.45 - La funzione di ambiguità della sequenza di segnali chirp


    • 16) 23/03/2017, ore 14.00 - Integrazione coerente


    • 17) 23/03/2017, ore 15.45 - Implementazione banco di filtri per integrazione coerente


    • 18) 28/03/2017, ore 14.00 - Integrazione incoerente quadratica


    • 19) 28/03/2017, ore 15.45 - Integrazione incoerente binaria


    • 20) 30/03/2017, ore 14.00 - Esercitazione forme d'onda


    • 21) 30/03/2017, ore 15.45 -Radar Cross Section e Modelli di Swerling


    • 22) 04/04/2017, ore 14.00 - Integrazione coerente e non coerente di bersagli fluttuanti


    • 23) 04/04/2017, ore 15.45 - Integrazione mista di bersagli fluttuanti e stima di DOA


    • 24) 06/04/2017, ore 14.00 - Ambiguità in range e Doppler e PRF stagger


    • 25) 06/04/2017, ore 15.45 - Esercitazione su dimensionamento per radar in long-range

    • 26) 11/04/2017, ore 14.00 - Stima di DOA con Monopulse


    • 27) 11/04/2017, ore 15.45 - Accuratezza del Monopulse e Radar di Tracking


    • 28) 19/04/2017, ore 14.00 - Radar di tracking: stima di range


    • 29) 20/04/2017, ore 14.00 - Radar di Tracking: Loop di range, AGC e CRB per stima di range


    • 30) 20/04/2017, ore 15.45 - Modelli e potenza di Clutter


    • 31) 27/04/2017, ore 14.00 - Schemi di rivelazione CFAR


    • 32) 27/04/2017, ore 15.45 - Autogate e Mappe di Clutter


    • 33) 02/05/2017, ore 14.00 - Ricevitore Log, STC adattivo e Clutter non Gaussiano di terra e di mare


    • 34) 02/05/2017, ore 15.45 - CFAR in ambiente non Gaussiano e Integrazione di impulsi contro clutter


    • 35) 04/05/2017, ore 14.00 - Spettri di Clutter

    • 36) 04/05/2017, ore 15.45 - Banco di filtri standard e ottimo contro clutter


    • 37) 05/05/2017, ore 12.00 Aula DIET 09 (vicino Aula 9) - MTI standard ed MTD


    • 38) 05/05/2017, ore 14.00 (Aula 36) - PRF stagger e banchi di filtri


    • 39) 16/05/2017, ore 14.00 - Filtro ottimo contro clutter


    • 40) 16/05/2017, ore 15.45 - Interpretazione e implementazione filtro ottimo


    • 41) 17/05/2017, ore 8:30 Aula 25 - Banchi di filtri e Limiti cancellazione


    • 42) 18/05/2017, ore 14.00 - Airborne MTI


    • 43) 18/05/2017, ore 15.45 - Esercitazione su Pfa, CFAR, Integrazione di impulsi


    • 44) 19/05/2017, ore 10.00 (Aula Cassini 3° piano DITS) - Scelta PRF e cancellazione per AMTI


    • 45) 19/05/2017, ore 11.45 - (Aula Cassini 3° piano DITS) - Radar di immagine

    • 46) 19/05/2017, ore 13.45 - (Aula 34) - Synthetic Aperture Radar


    • 47) 23/05/2017, ore 14.00 - Radar Multifascio, Imaging e nuovi sviluppi


    • 48) 23/05/2017, ore 15.45 - Esercitazione su cancellazione di clutter e dimensionamento short range