Schema della sezione
-
Anno 2°
Tipologia Di base
Crediti 6
SSD BIO/06 – Anatomia Comparata e citologia
Inizio lezioni
Le lezioni avranno inizio martedì 10 marzo 2015, h 11, in Aula A, edificio di Fisiologia e proseguiranno con il seguente orario:
martedì 11-13 (Aula A, edificio di Fisiologia)
giovedì 14-16 (Aula Grassi, edificio di Anatomia Comparata)
Obblighi degli studenti
Il corso prevede la frequenza obbligatoria a 4 esercitazioni (di due ore l’una), riservate a chi si è iscritto al corso. La data di inizio delle esercitazioni verrà comunicata successivamente.
Iscrizioni al Corso
Su questo sito, in alto a sx, "iscrivimi in questo corso" e anche sui fogli in aula, a inizio lezione. Per motivi legati all’organizzazione delle esercitazioni, le iscrizioni si chiuderanno il 26 marzo 2015
Ricevimento studenti
martedì h 14-17, previa richiesta appuntamento per e-mail (luciana.sola@uniroma1.it) o per telefono (06 4991 8009) nello studio, stanza n° 24, III piano, edificio di Anatomia Comparata, via A. Borelli 50
Appelli d’esame
- 23 aprile 2015 (appello straordinario, riservato agli studenti fuori corso, cioè agli immatricolati fino all’anno accademico 2011-12 compreso)
- 18 giugno 2015
- 14 luglio 2015
- 10 settembre 2015
- 21 settembre 2015
- 6 novembre 2015 (appello straordinario, riservato agli studenti fuori corso, cioè agli immatricolati fino all’anno accademico 2012-13 compreso)
- 9 dicembre 2015 (appello straordinario, riservato agli studenti fuori corso, cioè agli immatricolati fino all’anno accademico 2012-13 compreso)
- 26 gennaio 2016
Tutti gli appelli sono pubblicati su InfoStud. La prenotazione tramite InfoStud è necessaria per sostenere l'esame.
Museo di Anatomia Comparata
Il Museo espone anche materiale didattico relativo ai diversi apparati dei vertebrati. Gli studenti sono pertanto caldamente invitati a utilizzare il Museo nel periodo della preparazione dell’esame.
Il Museo di Anatomia Comparata, via Borelli 50, piano terra, è aperto il lunedì in orario 15:00-18:00 e il giovedì in orario 9:30-12:30. Su richiesta di gruppi di studenti (minimo 7-8, max 25), sono possibili visite guidate. Rivolgersi sig.ra Coriandri o sig.ra Durante 06 4991 8006