Schema della sezione

  • ll corso intende fornire le basi molecolari e cellulari del funzionamento cellulare ed integrato dei diversi organi e sistemi del corpo umano.

     

    Per un'agevole approccio alla materia è necessario rivedere le conoscenze, acquisite negli anni precedenti, di Fisica (elettricità, lavoro e macchine, dinamica dei fluidi e dei gas), Chimica (leggi dei gas, proprietà delle soluzioni, pressione osmotica, pH), Citologia ed Istologia (struttura e funzione cellulare, principali processi biochimici della cellula, anatomia degli organi e degli apparati).

    L'esame di Fisica, è propedeutico.

     

    Esercitazioni: Il corso prevede tre esercitazioni che verranno svolte nel mese di gennaio alle quali ci si dovrà prenotare.

     

    Si consiglia la frequenza


    NOTAle lezioni saranno svolte in presenza,