INIZIO modulo di Anatomia Comparata del corso ZOOLOGIA SISTEMATICA E ANATOMIA COMPARATA per Scienze Naturali 2022/2023 Scienze Naturali (I Canale) Prima lezione: 28 settembre 2022 ORARIO LEZIONIL
INIZIO CORSO
lunedì 30 settembre 2024 ORARIO LEZIONImercoledì dalle 16:00 alle 18:00 Edificio: CU005 Aula 16 lunedì dalle 16:00 alle 18:00 Edificio: CU005 Aula 9
Ricevimento studenti
Gli studenti possono contattare il docente
 fornire le basi anatomo-patologiche della storia naturale, espressione clinica, ed evoluzione delle malattie., fornendo l’anello di congiunzione tra etiopatogenesi e clinica. Il corso si compone di una parte sistematica, tradotta in lezioni forma
Obbiettivo generale del corso e’ fornire le basi anatomo-patologiche della storia naturale, espressione clinica, ed evoluzione delle malattie., fornendo l’anello di congiunzione tra etiopatogenesi e clinica. Il corso si compone di una parte sis
Docente: Mauro Alderisio Alla fine del corso lo studente deve:conoscere l’organizzazione strutturale microscopica e macroscopica del corpo umano con le sue principali applicazioni di carattere anatomo-clinico, collegando la struttura con le funz
Le lezioni del Corso di Anatomia Umana inizieranno lunedì primo marzo dalle 14 alle 16 e continueranno secondo il calendario mercoledì dalle 15 alle 17.In presenza potranno essere seguite nelle seguenti aule della Città Universitaria:- LunedÃ
Le lezioni del Corso di Anatomia Umana inizieranno martedì 2 marzo 2023 e continueranno secondo il calendario accademico ogni martedì dalle 16:00 alle 18:00 e ogni giovedì dalle 13:00 alle 15:00, presso l'Aula B dell'edificio CU024 all
Anatomia macro e microscopica (comprensiva di organogenesi, anatomia topografica, radiologica e clinica) degli apparati cardiocircolatorio, respiratorio, digerente, urinario e genitale.
L’insegnamento si articolerà in lezioni frontali, talvolta trasmesse online/in streaming, con un buon numero di esercitazioni pratiche anch’esse talvolta svolte online/in streaming. Le lezioni mirano all’approfondimento dei punti cardine della