Conoscere e comprendere i concetti elementari dell’ informatica;Acquisire tecniche per l’utilizzo di strumentiinformatici;Saper applicare strumenti informatici aproblemi reali
1. Concetti di EBM2. Epidemiologia e Statistica. Definizioni. Epidemiologia descrittiva ed analitica. Statistica descrittiva ed analitica. Errore statistico di primo e secondo tipo Fonti statistiche e raccolta dei dati. Statistiche demografiche e san
Obiettivo del modulo è introdurre lo studente ai concetti della "Evidence based medicine" per la valutazione critica della letteratura biomedica e per l'applicazione dell'EBM nella pratica clinica.Il modulo affronterà i seguenti argomenti: 1.
Core curriculum: Conoscere gli elementi della fisiopatologia del trauma cranico, del danno midollare da trauma e del trattamento chirurgico del sistema nervoso centrale e periferico, i disturbi dell’area cognitiva di natura traumatica e degenerativ
Conoscere gli elementi della fisiopatologia del trauma cranico, del danno midollare da trauma e del trattamento chirurgico del sistema nervoso centrale e periferico, i disturbi dell’area cognitiva di natura traumatica e degenerativa. Apprendere i p
Conoscere gli elementi della fisiopatologia del trauma cranico, del danno midollare da trauma e del trattamento chirurgico del sistema nervoso centrale e periferico, i disturbi dell’area cognitiva di natura traumatica e degenerativa. Apprendere i p
Conoscere e descriver le principali caratteristiche delle malattie dell’apparato locomotore di tipo reumatologico, ortopedico e traumatologico, in età infantile, adulta e geriatrica. Saper effettuare l’esame obiettivo e la valutazione funzionale
Conoscere e descrivere le principali caratteristiche delle malattie dell’apparato locomotore di tipo reumatologico, ortopedico e traumatologico, in età infantile, adulta e geriatrica. Saper effettuare l’esame obiettivo e la valutazione funzional
Cenni di Anatomia dell'apparato genitale femminile e maschile. Anatomia e fisiologia del piano perineale maschile e femminile.Incontinenza urinario nell'uomo e nella donna: eziologia, sintomatologia, diagnostica, terapie conservative (riabilitazione