Il Corso si propone di introdurre lo studente nel campo della progettazione architettonica avanzata attraverso un processo graduale che, partendo dall’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative alle ricerche più innovative caratterizzanti
Info AggiuntiveRisultati della ricerca: 3605
Il Laboratorio si propone l’obiettivo di concludere la formazione dello studente architetto, giunto all’ultimo anno dei propri studi e quindi alla maturità didattica, attraverso un esercizio di sintesi progettuale che unifichi le esperienze comp
Categoria: Lauree Magistrali
Info AggiuntiveL'obiettivo principale del modulo di progettazione del paesaggio (all’interno del laboratorio di pianificazione del paesaggio)) è quello di sviluppare e testare con gli studenti un metodo sperimentale di progettazione interdisciplinare, sint
Categoria: Lauree Magistrali
Info AggiuntiveOBIETTIVOObiettivo generale del laboratorio di Progettazione
dello spazio per la liturgia/Design for sacred space è
l’acquisizione delle nozioni elementari relative all'idea di “sacro”, ed alla
sua declinazione in ambito progettuale.Ulterio
Categoria: Lauree Magistrali
Info AggiuntiveObiettivo generale del laboratorio di Progettazione
dello spazio per la liturgia/Design for sacred space è
l’acquisizione delle nozioni elementari relative all’idea di “sacro”, ed alla
sua declinazione in ambito progettuale, specialmente
Categoria: Lauree Magistrali
Info AggiuntiveIl ruolo del clima. Temperatura e umidità relativa, radiazione solare, vento, precipitazioni. Dati di progetto, dati per la valutazione energetica degli edifici. Definizione di strategie di progettazione sulla carta bioclimatica.
Energetica degli e
Categoria: Lauree Magistrali
Info AggiuntiveIl corso affronta le metodologie per lo sviluppo delal progettazione degli impianti di climatizzazione. Nel corso sono affrontate le tematiche di progettazione in generale ed in particolare i metodi per i componenti degli impianti di climatizzazione.
Categoria: Lauree Magistrali
Info AggiuntiveIl Corso tratterà della definizione delle programmazioni didattiche delle classi di scuola dell'infanzia e primaria frequentate da allieve e allievi con bisogni educativi speciali-BES. Esso avrà un carattere teorico-operativo. In una prima par
Categoria: Medicina e Psicologia
Info AggiuntiveIl Corso ha lo scopo di promuovere e analizzare le competenze metodologico-didattiche funzionali a ideare, progettare, gestire e valutare ambienti di apprendimento inclusivi in grado di realizzare una scuola in grado di rispondere in modo coere
Categoria: Scienze della formazione primaria
Info Aggiuntive