| Parti introduttive e generali |  Introduzione al corso di geologia |  | 
|  |  AA1a (1.1) storia della geologia |  | 
|  |  AA1b (1.2) geologia planetaria |  | 
|  |  AA1b (1.3) tempo geologico e geologia storica |  | 
 | 
| Le rocce cristalline (ignee e metamorfiche) |  Le rocce ignee e metamorfiche | Le rocce IGNEE E METAMORFICHE
 | 
|  |  AA2a1 (2.1-2.2) le rocce e i minerali che le costituiscono |  | 
|  |  AA2a2 (2.3) le rocce ignee |  | 
|  |  AA2a3 (2.3.1) rocce ignee intrusive |  | 
|  |  AA2c (2.3.2 approf) vulcani italiani |  | 
|  |  AA2b (2.3.2) vulcanismo e rocce magmatiche effusive |  | 
|  |  AA3 (2.4) metamorfismo e rocce metamorfiche |  | 
 | 
| Ambienti e rocce sedimentarie |  AA4a (2.5 e 2.5.1) rocce sedimentarie 1a parte |  | 
|  |  AA4a (2.5.3, 2.5.5, 2.5.6 e 2.5.7) rocce sedimentarie 2a parte |  | 
|  |  AA5 (2.5.2 e 2.5.4) - Ambienti sedimentari |  | 
|  |  AA8 (4.1,.2,.3) stratigrafia |  | 
|  |  AA13 (2.5.8) idrogeologia |  | 
|  |  AA14 (2.5.9) pedologia.pdf |  | 
 | 
| Struttura della terra e tettonica delle placche |  AA11 (5.2) geologia strutturale |  | 
|  |  AA12 (5.1) terremoti |  | 
|  |  AA9 (7.1,2,3...) geofisica e struttura interna |  | 
|  |  AA10 (3.1,2,3...) tettonica delle placche |  | 
 | 
| Geologia dell'Italia |  AA15 geologia dellItalia (6.2) |  | 
|  |  AA16 (6.3) quaternario |  | 
|  |  carta tettonica d'Italia |  | 
|  |  cartografa geologica | Cercate la zona dove vivete o una che conoscete bene sulla carta geologica (sito ispra) e verificate gli affioramenti con la descrizione delle formazioni (anche con quanto descritto nelle note illustrative) | 
 | 
| Geositi per esame - un punto in più se ben fatto |  geositi roma (geoportale.regione.lazio.it) |  | 
|  |  geositi del lazio |  | 
|  |  convertitore di coordinate |  | 
|  |  carta geologica di roma 1:50.000 |  | 
|  |  idrogeologia del territorio di roma |  | 
|  |  carte geologiche 1:50.000 |  | 
|  |  carte geologiche 1:100.000 |  | 
|  |  Istruzioni per le slide |  | 
 | 
| Escursioni |  escursione a monte mario | Geologia della regione di Roma, il tempo geologico, evoluzione del retroaappennino, cicli sedimentari, argille azzurre, sabbie gialle, vulcanismo, geomorfologia di Roma, cicli eustatici, riempimento oloceni valle del Tevere.
 | 
|  |  escursione ai fori |  | 
|  |  escursione Pietrasecca |  | 
|  |  escursione monti martani |  | 
|  |  escursione vicovaro |  | 
|  |  Materiale per l'escursione del 14/12/2022 Vicovaro |  | 
 | 
| Temporanei |  terremoto turchia febbraio 2023 |  | 
|  |  eruzione in corso hawaii (corso 2021-22) | Questa settimana il Kilauea, la cui attività è continua da circa 30 anni, ha iniziato un'eruzione fissurale nella "east rift zone", preceduta da forte attività sismica. Ho raccolto alcune immagini dal web che potremo commentare a lezione. | 
|  |  terremoto 2016 (corso 2021-22) | sezione geologica attraverso la faglia responsabile del terremoto umbria/marche/lazio. osservate la tettonica compressiva che ha formato l'appenino, con sovrapposta la tettonica distensiva responsabile della fase attuale. Dal sito INGV. | 
|  |  domande su carta geologica Ofanto distribuita a lezione | Domande sulla Carta geologica del settore orientale del bacino dell’Ofanto
 | 
|  |  siti web per approfondimenti (corso 2022-23) |  | 
 | 
| Moduli per escursione |  modulo A |  | 
|  |  modulo infomediche patologie | modulo infomediche patologie
 | 
|  |  sicurezza durante le attività di campagna | sicurezza durante le attività di campagna
 | 
 | 
| Varie |  link a collezione rocce dipartimento |  | 
|  |  domande a scelta multipla prima parte del corso |  | 
|  |  domande seconda parte del corso |  | 
|  |  istruzioni per le tre slide del geosito |  | 
|  |  filmati |  | 
|  |  crateri di impatto |  |