Salta al contenido principal
Para continuar usando este sitio web, debe aceptar nuestras políticas:
  • Privacy Policy
Aceptar
x
Moodle Sapienza Moodle Sapienza

Moodle Sapienza

  • Página Principal
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • Más
Español - Internacional ‎(es)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Italiano ‎(it)‎ العربية ‎(ar)‎
En este momento está usando el acceso para invitados
Acceder
Moodle Sapienza
Página Principal Corsi Colapsar Expandir
I miei corsi Categorie Corsi Cerca Informazioni utili

Bloques

Salta Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Salta SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@mtouch.it

Documentazione Moodle

Il metodo scientifico ed applicazioni in biologia

Il metodo scientifico ed applicazioni in biologia

  1. Página Principal
  2. Cursos
  3. Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
  4. Scienze matematiche, fisiche e naturali
  5. Biologia
  6. Lauree Magistrali
  7. Biologia e Tecnologie Cellulari
  8. INSEGNAMENTI OPZIONALI DEL SETTORE BIOMOLECOLARE
  9. SMAB
  10. Recursos
Sección Nombre Descripción
PowerPoint presentations URL Presentations
Archivo Lesson 0 - Introduction
Archivo Lesson 1 - The scientific method
Archivo Lesson 2 - Popper
Class videorecords URL Lesson 2 - Popper
URL Lesson 3 - Kuhn
URL Lesson 4 - Variables and controls
URL Lessons 4 (Redundancy of evidence) and 5 (Observation, correlation, cause and effect) are missing for technical reasons. Please refer to recordings from previous years (in Italian)
URL Lesson 6 - Rare or elusive events (the first 20 minutes have not been recorded)
URL Lesson 7 - Measurements and measures
URL Lesson 8 - Measurements (2) - Statistics (1)
URL Lesson 9 - Statistics (2)
URL Lesson 10 - The question
URL Lesson 11 - The scientific approach (in Italian)
URL Lesson 12 - Experiment design
URL Lesson 13 - Interpretation of results
URL Lesson 14 - A research project
URL Lessons 15 (Animal models) and 16 (Screenings) have not been recorded. Please refer to recordings from previous years (in Italian)
URL Lesson 17 - Scientific articles
URL Lesson 18 - Reading
URL Lesson 19 - Ethics
URL Lesson 20 (Lab Book) not recorded
URL Lezione 21 - Orientamento
En este momento está usando el acceso para invitados (Acceder)
Políticas
Descargar la app para dispositivos móviles
Desarrollado por Moodle

Informazioni

  • Portale Sapienza
  • Moodle community
  • Moodle Docs
  •  

Contatti

Help desk

Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Seguici
  •  
  •