Il corso si compone di un corso base e di una parte monografica. Il corso base è centrato sulla storia delle idee pedagogiche dall'età antica fino al secondo Novecento, con una particolare attenzione al pensiero di alcuni degli autori ritenuti più
More Info
Individuare ed apprendere gli elementi fondamentali della geodesia e della rappresentazione cartografica ai fini di una corretta analisi dei dati geografici nella gestione e valorizzazione del territorio.
More Info
Critica teoria e comparatistica letteraria I A - DOCENTE: prof. Franca Sinopoli a.a.: 2019/2020 - anno di corso: 1 Settore L-FIL-LET/14 - CFU 6 - Semestre I - Codice 1055590 Programma  Il modulo è dedicato ad
More Info
Gli Assiri in contesto: dalla città al paesaggio, dal paesaggio al palazzo
Il corso affronta la storia e l'evoluzione del Periodo Neo-Assiro (IX-VII secolo a.C.). Le lezioni riguarderanno:1) la produzione dello spazio in Assiria e la trasformazio
More Info
Il corso intende esplorare le problematiche legate alla traduzione letteraria / filmica per l’infanzia e proporre un’analisi linguistica, narratologica, letteraria e filmica, volta all’applicazione traduttiva. Tra argomenti trattati:
La s
More Info
Il corso intende fornire una visione specifica dei processi storici nel passaggio dall'età moderna a quella contemporanea, quella della nascita dei c.d. "diritti umani". Una prima sezione analizzerà in particolare l’impatto avuto dallo Stato mode
More Info
Filosofia e Finanza: i Fondamenti   La finanza e la sua ascesa hanno suscitato e suscitano reazioni forti e contrastanti.               “Il guadagno che proviene dal denaro stesso e non da ciò per cui il denaro è stato inventat
More Info