Lauree Triennali

Lauree Triennali

La programmazione didattica prevede una parte teorica e una sezione applicativa, attraverso esercitazioni pratiche, testimonianze in aula di noti imprenditori ed analisi di casi aziendali. Le lezioni si svolgeranno in modalità “blended”, combina
More Info
In questa sezione verrà caricato il materiale discusso durante i Precorsi di Matematica, tenutisi tra l'1 e il 14 settembre 2020.
More Info
Abilità Informatiche 
More Info
La competenza digitale Per favorire la risposta europea alla globalizzazione e lo sviluppo di economie basate sulla conoscenza, il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea nel 2006 hanno promulgato una “raccomandazione” agli stati
More Info
The course is interested in the history of entrepreneurs, firms, and business systems, including the subjects of innovation, globalisation, and regulation. Students will be familiarised with the emergence of factory production, why certain firms grew
More Info
AVVISO ESAMI A DISTANZASi comunica che gli esami si svolgeranno in sessioni pubbliche su Google Meet. Il candidato/a riceverà al proprio indirizzo di posta elettronica istituzionale il link della sessione e le istruzioni.Il/la candidato/a che a
More Info
Il corso si prefigge di fornire allo studente gli elementi essenziali per una conoscenza del sistema finanziario e degli intermediari finanziari. Al termine del percorso, lo studente avrà acquisito gli strumenti utili ad analizzare con autonomo sens
More Info
Il corso si prefigge di fornire allo studente gli elementi essenziali per una conoscenza del sistema finanziario e degli intermediari finanziari. Al termine del percorso, lo studente avrà acquisito gli strumenti utili ad analizzare con autonomo sens
More Info
Il corso si prefigge di fornire allo studente gli elementi essenziali per una conoscenza del sistema finanziario e degli intermediari finanziari. Al termine del percorso, lo studente avrà acquisito gli strumenti utili ad analizzare con autonomo
More Info
Programma
  Il corso intende insegnare agli studenti a diventare dei “decisori razionali” nell’ambito delle decisioni/ strategie aziendali: pricing dei prodotti e/o delle tariffe, quant
More Info
Il corso di Economia e Gestione della Banca si propone di delineare le caratteristiche dell’attività bancaria ed i principi di gestione delle banche. Gli studenti del corso saranno in grado di disporre del quadro complessivo di riferimento dell
More Info
Il corso di Economia e Gestione della Banca si propone di delineare le caratteristiche dell’attività bancaria ed i principi di gestione delle banche.Gli studenti del corso saranno in grado di disporre del quadro complessivo di riferimento del
More Info
Il corso di Economia e Gestione della Banca si propone di delineare le caratteristiche dell’attività bancaria ed i principi di gestione delle banche. Gli studenti del corso saranno in grado di disporre del quadro complessivo di riferimento dell
More Info
Obiettivi del corso: L’insegnamento si propone di analizzare le caratteristiche tecniche ed economiche dei principali strumenti dell’attività d’intermediazione mobiliare nonché i meccanismi di funzionamento dei rispettivi mercati
More Info
Corso di Economia politica (Scienze economiche)
More Info
Piattaforma dedicata agli esami di marketing
More Info
Il corso è in fase di preparazione e sarà presto usufruibile
More Info
Il corso si propone di fornire agli studenti quegli strumenti che consentano loro di comprendere, in chiave storica, teorica e critica, i processi istituzionali che sono alla base dell’organizzazione costituzionale dello Stato, del funzionamento de
More Info
Il corso si propone di fornire agli studenti quegli strumenti che consentano loro di comprendere, anche in una prospettiva storica, teorica, critica e comparativa, i fondamenti del diritto pubblico italiano, prendendo come punto di riferimento essenz
More Info
Il corso proporrà ai discenti l'approfondimento di tematiche relative al comportamento strategico dell'impresa, con particolare riferimento all’attività decisionale che caratterizza la dinamica delle scelte del sistema vitale. Inizialmente, si p
More Info
Il corso proporrà ai discenti l'approfondimento di tematiche relative al comportamento strategico dell'impresa, con particolare riferimento all’attività decisionale che caratterizza la dinamica delle scelte del sistema vitale. Inizialmente, si p
More Info