Inizio lezioni a.a. 2024/25Buonasera ragazzi,le lezioni del corso di Economia per il Settore delle Costruzioni avranno inizio venerdì 7 marzo alle ore 9.30 in aula G23.Saluti.Fabrizio Susi
More InfoLauree Magistrali
Lauree Magistrali
l corso affronta i temi teorico-critici strettamente connessi all’architettura del paesaggio intesa come cultura e prassi del progetto per gli spazi aperti nelle sue diverse declinazioni.
Il corso affronterà i fondamenti teorici e gli approcci op
More InfoDesign Studio aims to to refine the student's approach to the contemporary design within the urban fabric. It rises at the beginning of a last logical-analytical phase where the understanding of the morphological analysis of the urban area will be fu
More InfoFrom the Modern Rome "palazzina" mansion flats to the Contemporary Rome "compact" housing blocks
The design studio will address a design exercise moving from the study of a special kind of collective residential architectural typology called "palazz
More InfoThe Design Studio I is placed at the First year of the second cycle of studies and it aims to offer to students a moment of study about the architectural and Urban project. The master’s degree in Architecture conservation AIM to propose to th
More InfoObiettivi
Il corso si propone di fornire competenze teoriche e pratiche utili per la progettazione e la gestione di un intervento di restauro architettonico e/o archeologico. A questo fine verranno impartite conoscenze generali su: i) le metodolo
More InfoFacoltà di Architettura - Corso di Laurea Magistrale in Architettura (Restauro)Corso di DIAGNOSTICA E METODICA ANALITICA PER IL RESTAURO (10589216) Course of DIAGNOSTIC AND ANALYTICAL METHODS FOR RESTORATION (10589216) docente: prof. Nicola Santop
More InfoIL CORSO HA LA FINALITA' DI FORMARE TECNICI LAUREATI IN GRADO DI PORTARE A REALIZZAZIONE UN'OPERA PUBBLICA DALLA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE ALLA FASE DI REALIZZAZIONE E COLLAUDO SULLA BASE DEL VIGENTE Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Codice
More InfoEcologia del Paesaggio (Lab Pianificazione) - prof. Romeo Di Pietro
More InfoIl modulo "Ecologia del Paesaggio" fa parte del Corso di Pianificazione del Paesaggio ed è svolto in collaborazione col Prof. Arch. Carl Valorani (che ha in carico il modulo "Pianificazione del Paesaggio").Obiettivo generale del modulo "Ecoogia del
More InfoCorso di Ecologia vegetale e Botanica applicata finalizzato alla conoscenza delle specie vegetali e delle fitocenosi in ambito urbano, periurbano e naturale.
More InfoIl corso propone una riflessione sulle teorie del paesaggio a partire da un punto di vista estetico-filosofico. L’obiettivo è individuare la connessione fra diversi approcci che convergono nella progettazione e nella tutela del paesaggio
More InfoIl corso si propone la costruzione, insieme agli studenti, di una sorta di
lessico dell’estetica per il paesaggio. “Insieme” significa anzitutto che una
parte delle parole chiave sarà indicata dal docente, mentre una parte verrà
suggerita
More InfoCorso di laurea in Architettura del Paesaggio
Fitogeografia 2013
More InfoFitogeografia 2013
Corso di laurea in Architettura del Paesaggio 1^anno secondo semestre
A.A. 2013/2014
prof. Romeo Di Pietro
More InfoFitogeografia e geobotanica 2016 - prof. Romeo Di Pietro
Corso di laurea in architettura del paesaggio
More InfoCorso di laurea in architettura del paesaggio
LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
Fitogeografia e Geobotanica applicata A.A. 2014-2015
prof. Romeo Di Pietro
More InfoFitogeografia e Geobotanica applicata A.A. 2014-2015
prof. Romeo Di Pietro
Il corso tratterà argomenti inerenti la distribuzione della Flora e vegetazione sulla superficie terrestre con particolare riferimento al paesaggio vegetale Italiano.
More InfoIl Corso è rivolto a quegli studenti che, ormai alle soglie della Laurea in Architettura, non hanno ancora superato l'esame di Fondamenti e Apllicazioni di Geometria descrittiva o altri esami ad esso equivalenti. Partendo dal presupposto che i frequ
More InfoFinalità del corso
L’ingegneria geotecnica studia il comportamento meccanico dei terreni e affronta, con gli strumenti della meccanica, i numerosi problemi applicativi nei quali è importante conoscere la risposta del terreno alle sollecitazioni
More InfoL'obiettivo principale del modulo di "Pianificazione del Paesaggio" all'interno del "Laboratorio di Piani e Infrastrutture di Paesaggio" è quello di sviluppare e testare con gli studenti un metodo sperimentale di pianificazione interdisciplinare, si
More InfoCorso di laurea magistrale in Architettura del Paesaggio
modulo di ecologia
More Infomodulo di ecologia
A.A. 2014-15
Cognome Nome
e-mail
Prof. RAITANO MANUELA
manuelaraitano@hotmail.com
Insegnamento
Corso di Laurea Architettura (Restauro) - 25984
More InfoProgramma del LABORATORIO DI PROGETTAZIONE TECNOLOGICA PER LA RIGENERAZIONE URBANA A.A. 2024-2025 Prof. Alessandra Battisti
Obiettivi generali
Il laboratorio è incentrato su un’attività di sperimentazione progettuale che sviluppa i contenuti p
More Infocorso di laurea magistrale: Architettura (Restauro)
A.A. 2014/2015
Laboratorio di Restauro architettonico
prof.ssa Daniela Esposito
More InfoGentili studentesse e gentili studenti,
questa comunicazione è indirizzata agli iscritti del primo anno della Laurea Magistrale in Architettura del paesaggio.
come sapete tutti le attività didattiche sono sospese fino al 3 aprile ed è possib
More InfoIl Laboratorio affronta ai temi della gestione della progettazione esecutiva integrata e della costruzione. In particolare il laboratorio propone alcuni di studio di sistemi edilizi, coordinati tra i docenti del laboratorio, esplici
More InfoL’insegnamento di Progettazione Architettonica
II si propone di portare a maturazione il percorso che lo studente ha fatto
nei due anni di laurea magistrale, preparandolo all’esperienza finale della
redazione della tesi di laurea. In questo se
More InfoCorso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura - 3° anno
Progetto di riqualificazione urbana nella prima periferia urbana di Roma.
More InfoProgetto di riqualificazione urbana nella prima periferia urbana di Roma.
Il corso persegue l'obiettivo formativo specifico di conferire il completamento di una formazione specialistica nell’area dell’Architettura e Ingegneria delle costruzioni e gestione di processi e sistemi edilizi. il laureato magistrale in &
More Info