Nel Laboratorio di progettazione
architettonica per la rigenerazione urbana si elabora in aula, con
attività individuale e seminariale attraverso lezioni ed esercitazioni, il
progetto di rigenerazione urbana di un’area golenale lungo il Tevere
More InfoLauree Magistrali
Lauree Magistrali
Il corso intende promuovere una riflessione critica ed una sperimentazione progettuale rivolta alla dimensione paesaggistica dell’habitat contemporaneo. Il corso è articolato in comunicazioni teoriche, ex cathedra e in una sperimentazione pro
More InfoIl corso intende promuovere una riflessione critica ed una sperimentazione progettuale rivolta alla dimensione paesaggistica dell’habitat contemporaneo. Il corso è articolato in comunicazioni teoriche, ex cathedra e in una sperimentazione pro
More InfoThe course aims to provide the methodological tools of investigation required to address the study and the analysis of historic formation processes of cities, urban space and settlement systems. Class will feature an introduction to the history
More InfoCorso di Laurea magistrale in Rigenerazione Urbana- primo anno:Storia e metodi d'indagine per la città a.a. 2023-2024 (S. Benedetti-M. Ricci)
More InfoIl corso si propone come principale obbiettivo l’utilizzo integrato degli strumenti del rilievo e della rappresentazione per la conoscenza dei sistemi edilizi. In particolare, il corso affronterà i due principali percorsi di rilievo e rappresentaz
More InfoThe main objective of the module is to experiment the complex 3D modelling process of design products from the geometrical and representation point of view. Starting from the sketch of the project, the idea is refined through increasingly detailed dr
More InfoThe main objective of the module is to learn and experiment with different graphic methods related to the images and aimed at communication. The communication domain is extraordinarily varied and wide-ranging, with infinite possible declinations in m
More InfoThe purpose of the course is to give students all those tools that allow him to read, represent, analyze an architectural element in its various aspects (metric, structural, formal, etc.) according to an approach scientifically controlled as much as
More InfoAwareness of the problem of time at
so many levels of society has grown stronger in the 21st century. Changing
rhythms, immateriality, global networks, artificial intelligence, are affecting
the way we approach, measure, share the representation o
More InfoA.A. 2022-2023
LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA DEL PAESAGGIOLaboratorio di Architettura del paesaggio 1
- modulo ARCHITETTURA DEI GIARDINI E DEL PAESAGGIO:
prof. Fabio Di Carlo
- modulo VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PROGETTI:&nbs
More InfoLAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA DEL PAESAGGIOLaboratorio di Architettura del paesaggio 1
- modulo ARCHITETTURA DEI GIARDINI E DEL PAESAGGIO:
prof. Fabio Di Carlo
- modulo VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PROGETTI:&nbs
Benvenuti al corso opzionale di Riabilitazione Integrata dell'Edilizia (RiabIE) tenuto dal prof. Edoardo Currà, nell'ambito del corso di laurea in Gestione del progetto e della costruzione dei sistemi edilizi (LM-24).Il corso ha la durata compl
More InfoThe main aim of Gardens and Landscape Architecture Design Studio is to build advanced knowledges and skills of the Art of Gardens and Landscape Architecture in relation to international developments of the discipline in a multidisciplinary approach.
More InfoIl
corso si pone l’obiettivo di fornire agli studenti una conoscenza adeguata
delle politiche,
delle strategie e degli strumenti per l’abitare
nell’ambito
del
quadro normativo vigente nazionale e internazionale, con particolare riferiment
More InfoThe
course focuses on the intersections between contemporary art and architecture, landscape, urbanscape since the second half of 20th century until nowadays.
The lessons aim at provinding the students with the knowledge of main current issues i
More InfoThe lessons aim at provinding the students with the knowledge of main current issues i
Habitat:First exercise: survey and re-drawing of a PalazzinaSecond design exercise: innovative facilities (tourism, business, ICT incubators) in Valbelluna
More InfoRestauro e paesaggio _ prof.ssa Vitiello a.a.2022-2023
CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIOProf.ssa Maria Vitiello
Il corso si svolgerà dal 1 marzo 2022 al 6 giugno 2022, nei giorni di lunedì
More InfoCONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIOProf.ssa Maria Vitiello
Il corso si svolgerà dal 1 marzo 2022 al 6 giugno 2022, nei giorni di lunedì
Il corso è articolato in due parti, una di carattere teorico e una di carattere applicativo. Nella prima parte saranno presi in esame
alcuni temi e concetti di carattere generale, alla base della conservazione della biodiversità e dell'ecologia
More Infoalcuni temi e concetti di carattere generale, alla base della conservazione della biodiversità e dell'ecologia
L’ingegneria geotecnica studia il comportamento meccanico dei terreni e affronta, con gli strumenti della meccanica, i numerosi problemi applicativi nei quali è importante conoscere la risposta del terreno alle sollecitazioni prodotte dalle opere
More InfoThe aim of the course is to provide the basic elements of soil mechanics and use them to recognise and manage some typical geotechnical problems of large areas, focusing in particular on the stability of natural and artificial slopes.
Teaching mat
More InfoTeaching mat
The aim of the discipline is to provide
methodological tools of investigation needed to better understand and learn
about the formation processes of settlement systems, in particular about the garden,
where stratification of time has determined th
More InfoScopo dell'insegnamento è quello di fornire la conoscenza dei principi e delle norme che disciplinano il diritto dei contratti pubblici. In particolare, il corso si propone di guidare lo studente nell'apprendimento della disciplina dei contratti pub
More InfoThis module addresses the broad theme of urban regeneration and ecological transition, emphasizing on environmental enhancement of urban open spaces through experimenting design proposals using principles of sustainable designing, applied to a specif
More InfoThe course aims at describing the
fundamental themes related to the economic evaluation of the urban regeneration
processes concerning the existing anthropic-natural landscape, with particular regard to the interaction between
environment and buil
More InfoIl corso propone agli studenti una riflessione sulle teorie del paesaggio a partire da un punto di vista estetico-filosofico.L’obiettivo è individuare la connessione fra diversi approcci che convergono nella progettazione e nella tutela del paesag
More InfoDear students,
Classes will start on Tuesday 4th october from 8:30 in B8.
More InfoClasses will start on Tuesday 4th october from 8:30 in B8.
Il Corso tratterà temi legati alla distribuzione di specie e comunità vegetali a diversa scala, dallo studio delle grandi unità fitogeografiche quali i Biomi, alle associazioni vegetali che caratterizzano aree ristrette in ambito regionale. Verran
More InfoIl corso affronta i temi teorico-critici strettamente connessi all’architettura del paesaggio intesa come cultura e prassi del progetto per gli spazi aperti nelle sue diverse declinazioni.
Il corso affronterà i fondamenti teorici e gli approcci
More InfoIl corso affronterà i fondamenti teorici e gli approcci
The course will cover topics dealing with the distribution of plant species and communities on the earth's surface at different hierarchical levels starting from biomes to arrive at plant associations. The study of plant ecosystems in relation to the
More InfoIl corso intende promuovere una riflessione critica ed una sperimentazione progettuale rivolta alla dimensione paesaggistica dell’habitat contemporaneo.
More InfoRilievo dell’architettura
Alfonso
Ippolito
Programma del Corso
Scopo del Corso è di
dotare lo studente di tutti quegli strumenti che gli consentano di leggere,
rappresentare, analizzare un elemento architettonico n
More InfoCorso di laurea magistrale in
Architettura – Rigenerazione Urbana - LABORATORIO DI
RESTAURO PER LA RIGENERAZIONE URBANA - AA. 2023/2024 - Maria Letizia
Accorsi
Il
corso si propone di affrontare le questioni connesse al recupero de
More InfoThe course aims to provide the methodological tools of investigation required to address the study and the analysis of historic formation processes of cities, urban space and settlement systems. Class will feature an introduction to the history
More InfoIl corso prevede la definizione di obiettivi e definizione di selvicoltura urbana (urban forestry) e del paesaggio relativo con elementi teorici e pratici di progettazione.
More InfoEXHIBIT DESIGN STUDIO 22/23 (De Cesaris)
More InfoIl corso mira a fornire allo studente una conoscenza completa del diritto urbanistico, partendo dallo studio delle nozioni e degli istituti giuridici fondamentali del diritto costituzionale e del diritto amministrativo. Saranno analizzati con a
More InfoThe main
purpose of the course is to put students in a position to know how to interpret
the mechanical behavior of existing buildings (ancient and modern) and related
materials under gravity and seismic stresses. The course also provides
knowled
More InfoINTRODUZIONE
Il corso affronta il vasto tema della rigenerazione urbana e della transizione ecologica, focalizzando l’attenzione sul progetto di riqualificazione ambientale degli spazi aperti della città attraverso la sperimentazione applicata
More InfoIl corso affronta il vasto tema della rigenerazione urbana e della transizione ecologica, focalizzando l’attenzione sul progetto di riqualificazione ambientale degli spazi aperti della città attraverso la sperimentazione applicata
Course of Principles of territorial governance, within Urban planning and territorial governance studio.
Degree: Architecture - Urban regeneration
More InfoDegree: Architecture - Urban regeneration
Corso di Laurea magistrale in Rigenerazione Urbana- primo anno:Storia e metodi d'indagine per la città a.a. 2022-2023 (S. Benedetti-M. Ricci)
More InfoIl corso intende fornire un quadro dello svolgimento dell’architettura in Italia dal XV alla metà del XVIII secolo. Si articola in lezioni in aula, visite di studio ed esercitazioni seminariali. Le lezioni mirano a fornire le conoscenze di base su
More InfoThe course provides students with the base and advanced knowledge about the role of architectural survey within the process of understanding of the environment and the architecture. Furthermore, it highlights the aspects of interpretation, compared w
More InfoRisultati di apprendimento attesiIl corso si propone di formare gli studenti magistrali alle competenze storico-metodologiche indispensabili per affrontare le problematiche della storia dell’architettura nell’arco storico compreso tra l’età me
More InfoAwareness of the problem of time at so many levels of society has grown stronger in the 21st century. Changing rhythms, immateriality, global networks, artificial intelligence, are affecting the way we approach, measure, share the representation of t
More InfoThe course aims at address issues related
to the recovery of natural and man-made environments, giving priority to the
protection and enhancement of cultural and environmental heritage in urban,
peri-urban and rural environments.
The
met
More Info