L’obiettivo generale del Corso è quello di fornire le metodologie e gli strumenti critici necessari per la comprensione delle tematiche della Tecnologia dell’Architettura con particolare riferimento alla realizzabilità del manufa
Info AggiuntiveLauree Triennali
Lauree triennali
L’obiettivo generale del Corso è quello di fornire le metodologie e gli strumenti critici necessari per la comprensione delle tematiche della Tecnologia dell’Architettura con particolare riferimento alla realizzabilità del manufatto edilizio, n
Info AggiuntiveIl Corso di Disegno intende formare la capacità di immaginare e controllare lo spazio mediante l’utilizzo di modelli intesi come l’insieme delle operazioni atte a rappresentare in senso ampio un oggetto o un’idea. In particolare, il Corso di D
Info AggiuntiveIl Corso di Disegno intende formare la capacità di immaginare e controllare lo spazio mediante l’utilizzo di modelli intesi come l’insieme delle operazioni atte a rappresentare in senso ampio un oggetto o un’idea. In particolare, il Corso di D
Info AggiuntiveIl corso intende fornire agli studenti una conoscenza di base della storia dell’architettura tra il XV e l'inizio del XVIII secolo e gli strumenti metodologici necessari alla comprensione critica delle principali realizzazioni architettoniche, anch
Info AggiuntiveIl corso introduce ai fondamenti scientifici della rappresentazione, con l’obiettivo di sviluppare, nello studente architetto, la capacità di comprendere le forme dello spazio e saperle descrivere, e cioè rappresentare, attraverso la costruzione
Info AggiuntiveIl disegno è lo strumento con il quale l’architetto compone e comunica il progetto. Non si tratta, tuttavia, del disegno esperto ma intuitivo di un artista, perché l’architetto non cura soltanto l’estetica di un edificio, ma deve controllarne
Info AggiuntiveLa Moretta a Roma, spazi pubblici e nuove funzioni. L’obiettivo che il corso si
propone è di indirizzare lo studente alla lettura globale del progetto di architettura, favorendo
l’acquisizione degli strumenti della composizione in rapport
Info AggiuntiveScopo generale del corso è fornire allo
studente i caratteri salienti dell'architettura
contemporanea, individuando, all'interno di un quadro
di riferimento generale (cultura,
politica, arte) figure, opere, luoghi e momenti particolarmente signi
Info AggiuntiveIl corso approfondisce i momenti più significativi della storia
dell'architettura italiana dal XV al XVIII secolo.
Nell'intervallo cronologico
considerato, attraverso lo studio di momenti, progetti, opere e protagonisti, il corso intende fornir
Info AggiuntiveIl Corso si propone di fornire
le conoscenze di base su materiali e prodotti per la costruzione e sugli
elementi che costituiscono i sistemi costruttivi, introducendo alla
comprensione del ruolo della tecnologia nel progetto di architettura:
rapp
Info AggiuntiveANALISI URBANISTICA
DEL PROGETTO
Il corso ha l’obiettivo di far comprendere i dispositivi, i meccanismi attuativi nonché le regole che sottendo al progetto urbano ed edilizio.Nel corso lo studente potrà acquisire la conoscenza critica dei
Info AggiuntiveIl corso ha l’obiettivo di far comprendere i dispositivi, i meccanismi attuativi nonché le regole che sottendo al progetto urbano ed edilizio.Nel corso lo studente potrà acquisire la conoscenza critica dei
The main subject of the course is "Environmental certification systems for the building sector".The main learning objectives are:- Understand
the importance of Environmental Certifications in the building sector
- Describe
objectives and main co
Info AggiuntiveCon questo corso lo studente arricchirà le sue capacità comunicative in lingua inglese con particolare attenzione al lessico tecnico dell'architettura. Il corso mira a far comprendere gli aspetti principali di testi su temi sia pratici che teo
Info AggiuntiveIl Corso di "Sistemi digitali per il processo edilizio" si pone l'obiettivo di fornire agli studenti un quadro organico degli aspetti e delle problematiche di natura tecnica ed economica che caratterizzano l'adozione dei sistemi digitali nell’ambit
Info AggiuntiveIl corso ha come finalità l’esercizio delle capacità di lettura del paesaggio urbano e l’acquisizione dei fondamenti teorico-critici per trasferimento di tali capacità nel progetto d’architettura, con particolare riferimento al quartie
Info AggiuntiveIl corso mira a fornire conoscenze specifiche relative agli elementi teorici introduttivi e fondativi della disciplina urbanistica nei diversi aspetti (storici, tecnici, normativi) per l'elaborazione di analisi finalizzate al progetto.
Per tant
Info AggiuntivePer tant
Obiettivo
del corso è trasferire allo studente gli elementi critici e di conoscenza utili
ad orientare, durante l’attività progettuale, le scelte tecnologiche e
costruttive secondo criteri che tengano conto della vita utile e dei caratteri
pr
Info AggiuntiveIl
Corso Disegno e modello ha il compito d’indagare il modello nei suoi aspetti tra arte e scienza, tra forma e funzione
che è parte portante del progetto di design.
Obbiettivo del corso è fornire
i principi teorici e gli strumenti operativ
Info AggiuntiveIl corso affronterà il tema della residenza
collettiva, in particolare il progetto di un “SENIOR CO-HOUSING”, ovvero una
struttura abitativa mista con prevalenza di anziani autosufficienti in un’area
residuale del quartiere San Lorenzo a Ro
Info AggiuntiveLABORATORIO DI SINTESI FINALE DI DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 2Il modulo di Laboratorio di design per la Comunicazione Visiva 2, ha come obiettivo specifico quello di supportare il modulo principale, offrendo gli strumenti operativi utili a spe
Info AggiuntiveLe lezioni e le esercitazioni (8 crediti) intendono fornire agli studenti una conoscenza di base della storia dell’architettura antica e gli strumenti metodologici necessari alla comprensione critica delle principali realizzazioni architettoniche,
Info AggiuntiveLe lezioni e le esercitazioni intendono fornire agli studenti una conoscenza di base della storia dell’architettura antica e gli strumenti metodologici necessari alla comprensione critica delle principali realizzazioni architettoniche, anche in rap
Info AggiuntiveIl corso intende fornire agli studenti una conoscenza di base della storia dell’architettura tra il XV e l'inizio del XVIII secolo e gli strumenti metodologici necessari alla comprensione critica delle principali realizzazioni architettoniche, anch
Info AggiuntiveIl corso intende fornire gli strumenti
metodologici indispensabili per la conoscenza della storia dell’architettura
moderna e contemporanea del mondo occidentale, in rapporto al contesto
storico-culturale e geografico di riferimento. La selezion
Info AggiuntiveIl disegno è lo strumento con il quale l’architetto compone e comunica il progetto. Non si tratta, tuttavia, del disegno esperto ma intuitivo di un artista, perché l’architetto non cura soltanto l’estetica di un edificio, ma deve controllarne
Info AggiuntiveIl Corso di Disegno intende formare la capacità di immaginare e controllare lo spazio mediante l’utilizzo di modelli intesi come l’insieme delle operazioni atte a rappresentare in senso ampio un oggetto o un’idea. In particolare, il Corso di D
Info AggiuntiveIl corso ha l'obiettivo di fornire le competenze tecniche, economiche e organizzative iniziali per la gestione di progetti per la realizzazione di opere. Il corso enfatizza le interrelazioni tecniche, operative ed economiche durante le fasi del ciclo
Info AggiuntiveIl Corso di Disegno intende formare la capacità di immaginare e controllare lo spazio mediante l’utilizzo di modelli intesi come l’insieme delle operazioni atte a rappresentare in senso ampio un oggetto o un’idea. In particolare, il Corso di D
Info AggiuntiveIl corso introduce ai fondamenti scientifici della rappresentazione, con l’obiettivo di sviluppare, nello studente architetto, la capacità di comprendere le forme dello spazio e saperle descrivere, e cioè rappresentare, attraverso la costruzi
Il programma è volto
all'approfondimento dei momenti più significativi della storia
dell'architettura italiana dal XV al XVIII secolo.
Nell'intervallo
cronologico considerato, attraverso lo studio di momenti, opere e individualità
significa
Info AggiuntiveScopo generale del corso è fornire allo
studente i caratteri salienti dell'architettura
contemporanea, individuando, all'interno di un quadro
di riferimento generale (cultura,
politica, arte) figure, opere, luoghi e momenti particolarmente signi
Info AggiuntiveIl Corso è composto da:Geometria Descrittiva e Disegno DigitaleObbiettivo del corso è fornire i principi teorici e gli strumenti operativi per comunicare con le tecniche di disegno tradizionale e digitale un’ idea progettuale, sia in via sintetic
Info AggiuntiveLe modalità di rappresentazione e modellazione digitale sono strumenti correnti e indispensabili per la conoscenza, la progettazione e la
comunicazione dell’architettura. Tali concetti si appoggiano all’utilizzo di strumenti
di controllo tanto
Info AggiuntiveCorso di Istituzioni di Matematica Due Laurea Triennale in Scienza dell'Architettura
Info AggiuntiveC.d.L. Gestione del Processo EdilizioA.A. 2021 / 2022Docente: Alessandro Carbonari
Info AggiuntiveIl Rilievo, come risultato di attività di rilevamento
e rappresentazione che, tramite tecniche e metodi antichi e nuovissimi, si
conferma quale strumento indispensabile per la conoscenza di un elemento
architettonico e urbano nella sua intera ess
Info AggiuntiveIl Corso che è modulo di Laboratorio di Basic Design insieme a inizierà in aula F5 il martedì alle ore 14.15 fino alle ore 19.00con la presentazione ed introduzione alla materia,in modalità mista presenza e meet.Le lezioni si svolgeranno con il s
Info Aggiuntive