Il corso si propone di fornire le conoscenze di base relative: alla Legislazione Farmaceutica con particolare attenzione ai medicinali biotecnologici, alle procedure autorizzative per l’immissione in commercio di un medicinale biotecnologico con pa
Info AggiuntiveAggiornamento piattaforma e-learning di Ateneo (Moodle)
Dalle ore 21:00 di lunedì 24 Marzo e fino alle ore 19:00 circa di martedì 25 Marzo il servizio elearning.uniroma1.it (Moodle) non sarà disponibile per un aggiornamento del software.
Le operazioni sono finalizzate a miglioramenti applicativi e obblighi di sicurezza.
Gli utenti sono invitati a organizzare le proprie attività tenendo conto della presente comunicazione in modo da minimizzare i disagi attesi.
Si ringrazia per la collaborazione.
Centro InfoSapienza
II Anno I Semestre
C.L.M. in Biotecnologie Farmaceutiche |
Area Medica | Area Farmaceutica | Area Biotecnologica | Professioni Sanitarie | Corsi Interfacoltà | Alta Formazione |
I Anno I Semestre II Semestre |
II Anno I Semestre II Semestre |
Insegnamenti del II Anno I Semestre |
Dall'AA 2019-2020 l'insegnamento di Progettazione e Biotecnologie Farmaceutiche (PBF) e' sostituito dell'insegnamento di Chimica Farmaceutica Computazionale (CFC)
Diversamente da PBF l'insegnamento CFC non e' piu' diviso in moduli ma è un unico ins
Info AggiuntiveIl corso ha lo scopo di formare gli studenti nel campo delle basi molecolari e cellulari delle malattie. Gli obiettivi che si desiderano raggiungere sono: far comprendere i meccanismi di base delle malattie, fare apprezzare l'utilità delle moderne t
Info AggiuntiveIl corso si propone di fornire le conoscenze di base relative alla tecnologia farmaceutica e le basi teoriche delle fasi di produzione di formulazioni farmaceutiche con particolare attenzione a soluzioni e a sistemi dispersi destinati alla somministr
Info Aggiuntive