Corso di Biologia e Bioinformatica Strutturale
L'insegnamento è costituito da due moduli: "Biologia Strutturale" e "Bioinformatica Strutturale", ciascuno da 3 CFU, per un totale di 6 CFU. Gli obiettivi formativi sono stati definiti per fornire
More InfoI Anno II Semestre
C.L.M. in Biotecnologie Farmaceutiche |
Area Medica | Area Farmaceutica | Area Biotecnologica | Professioni Sanitarie | Corsi Interfacoltà | Alta Formazione |
I Anno I Semestre II Semestre |
II Anno I Semestre II Semestre |
Insegnamenti del I Anno II Semestre |
AAF1595 - LABORATORIO E ATTIVITA' FARMACO-BIOLOGICHE
Gli studenti hanno a disposizione 3 CFU per un tirocinio formativo in ambito farmaco-biologico che ha lo scopo di offrire allo studente la possibilità di fare un’esperienza pratica che favorisc
More InfoIl corso ha lo scopo di fornire le basi biochimiche per comprendere lo sviluppo delle tecnologie utilizzate nella ricerca e la produzione di enzimi e biomolecole utili per la medicina, la nutrizione e le trasformazioni industriali. Obiettivi del cors
More InfoIl corso richiede le conoscenze di farmacologia generale che si sono acquisite durante il triennio, e si prefigge come obiettivo quello di fornire le conoscenze farmacologiche fondamentali sulle principali classi di farmaci utilizzati nella terapia c
More InfoIl corso si inserisce nel curriculum dello studente a completare le conoscenze nel campo della microbiologia per fornire una visione chiara e dettagliata di alcuni aspetti e la capacità critica necessaria a valutare l’evoluzione futura delle conos
More InfoAAF1595 - LABORATORIO E ATTIVITA' FARMACO-BIOLOGICHE
Gli studenti hanno a disposizione 3 CFU per un tirocinio formativo in ambito farmaco-biologico che ha lo scopo di offrire allo studente la possibilità di fare un’esperienza pratica che favori
More InfoGli studenti hanno a disposizione 3 CFU per un tirocinio formativo in ambito farmaco-biologico che ha lo scopo di offrire allo studente la possibilità di fare un’esperienza pratica che favori