Programma del corso di Meccanica
Prof. Andrea Pelissetto
AA 2013/2014
1. Grandezze fisiche: il metodo scientifico; grandezze e misure. (FMU cap.1.1-1.12)
2. Richiami di calcolo vettoriale: richiami sui vettori; derivata di un
More Info
Programma 1. Il metodo scientifico sperimentale. Grandezze fisiche e unita' di misura.
2. Posizione, velocita' e accelerazione. Sistemi di riferimento in moto relativo.
3. Principio di relativita' galileiana. Sistemi di riferimento inerzia
More Info
Il corso di Meccanica rappresenta il primo corso di Fisica nel curriculum triennale. Ha come scopo quello di: 1) insegnare agli studenti le leggi fondamentali della meccanica e la loro applicazione a situazioni del mondo reale; 2) fornire agli s
More Info
Il corso si prefigge di fornire le basi della meccanica Lagrangiana ed Hamiltoniana, sia a livello teorico che come strumenti di soluzione di problemi. Per la Relativita' speciale si usa un approccio storico con un ridotto contenuto formale per dare
More Info
Corso di Meccanica per la laurea triennale in Fisica
More Info
Il corso è di carattere introduttivo e di interesse generale e interdisciplinare. Nel ciclo di lezioni verranno illustrati i principi e le idee più importanti alla base dei metodi e algoritmi di apprendimento automatico (machine learning), con esem
More Info
MiniCorso per il Pecorso di Eccellenza in Fisica e Astrofisicia. Metodi Montecarlo (simulazione del modello di Ising). Professoressa Maria Chiara Angelini
More Info