The course aims to spread knowledge of the potential of portable NMR in cultural heritage and the ma
More Info
Scopo del corso sarà indagare teorie, principi e impostazioni, sul restauro in generale, con spec
More Info
 The course provides you with conceptual and methodological knowledge for t
More Info
English-Italian for Cultural Heritage
More Info
The course provides students with conceptual and methodological tools for the application of biologi
More Info
The course is focused on the analytical methods belonging to the earth sciences that can be applied
More Info
Lezioni/esercitazioni:venerdì ore 11-13 aula B edificio di Botanicalink alle lezioni:  me
More Info
Caratteristiche e proprietà dei materiali e composti organici di interesse per i beni culturali (le
More Info
#SAPIENZANONSIFERMA Due to the on-going national sanitary emergency, class lectures are gi
More Info
Il degrado dei metalli e l'uso dei minerali come pigmenti
More Info
Laboratory of Archaeometry: Botany building, Room B, on Wednesday 14-16link for online lectures
More Info
#SAPIENZANONSIFERMA La Sapienza non si ferma e durante il periodo di sospensione della did
More Info
The aim of the course is to present and discuss with the students the main methodologies of archaeol
More Info
Gli obiettivi formativi del corso sono: Conoscenze avanzate sui metodi archeometrici   ed i risul
More Info
Il corso descrive le principali proprietà chimico-fisiche dei materiali d’interesse per i Beni
More Info
Modulo II dell'insegnamento "Chimica e analisi dell'inquinamento atmosferico con laboratorio"Program
More Info
Il corso di Degrado e Colore (6 cfu) è tenuto dai docenti Adriana Maras e Silvano Mignardi.Orario d
More Info
PROGRAMMA Applicazioni e metodi analitici della geochimica finalizzati alla caratterizzazione, data
More Info
L’obiettivo del corso è di approfondire le conoscenze acquisite in laurea triennale sulla natura,
More Info
Ripasso dei concetti fondamentali sui parametri termoigrometrici (temperatura dell’aria; temperatu
More Info
Il corso vuole formare competenze rivolte alla ricerca e alla conservazione di resti umani, con part
More Info
Laboratorio di Museologia: catalogazione e multimedialità Programma del modulo di Catalogazione
More Info
Programma del docente (M. Mineo) Organizzazione e Catalogazione dei materiali fotografici: IL TR
More Info
Il corso introduce allo studio della paleobiologia delle popolazione umane antiche, con particolare
More Info
This course explores how food has been used in archaeology to address cultural phenomena. The study
More Info