Salta al contenido principal
Para continuar usando este sitio web, debe aceptar nuestras políticas:
  • Privacy Policy
Aceptar
x
Moodle Sapienza Moodle Sapienza

Moodle Sapienza

  • Página Principal
  • Calendario
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • Más
Español - Internacional ‎(es)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Italiano ‎(it)‎ العربية ‎(ar)‎
En este momento está usando el acceso para invitados
Acceder
Single Sign On
Moodle Sapienza
Página Principal Calendario Corsi Colapsar Expandir
I miei corsi Categorie Corsi Cerca Informazioni utili

Bloques

Salta Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Salta SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@uniroma1.it

Documentazione Moodle

  1. Página Principal
  2. Cursos
  3. Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
  4. Farmacia e Medicina
  5. Area Biotecnologica
  6. Lauree Triennali
  7. Biotecnologie
  8. I Anno II Semestre
  9. GEN I
  10. COMUNICAZIONI ANNO ACCADEMICO 2018_2019
  11. Disponibilità Immediata Tesi Sperimentale (Prof. Cenci)

Disponibilità Immediata Tesi Sperimentale (Prof. Cenci)

Requisitos de finalización

Disponibilità tesi magistrale

 

Presso: Laboratorio Genetica di Drosophila (Prof. Cenci). Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “C. Darwin” Sezione di Genetica. SAPIENZA Università di Roma

 

Argomento: Effetto biologico in vivo delle bassi dosi di radiazione ionizzanti sul moscerino della frutta Drosophila melanogaster

 

Responsabile del progetto: Prof. Giovanni Cenci

giovanni.cenci@uniroma1.it

tel 0649912477

lab 0649912843

 

É disponibile immediatamente uno/due posti per lo svolgimento di una tesi sperimentale magistrale presso il laboratorio diretto dal Prof. G. Cenci. Lo studente si occuperà della caratterizzazione genetico-molecolare della risposta radioadattativa nel sistema modello D. melanogaster. Questo progetto di tesi è inserito in una tematica di ricerca di recente sviluppo nel laboratorio che si occupa dell’effetto protettivo sull’integrità cromosomica (radioresistenza) dell’esposizione di Drosophila a radiazioni a bassa dose. Lo studente utilizzerà tecniche di analisi genetica (utilizzo di mutanti in geni della riparazione al danno al DNA e richiesti per le modificazioni epigenetiche della cromatina), di analisi trascrittomica di base (validazione di dati di RNA-Seq mediante qPCR) e di analisi proteica di base (Western Blot). La tesi verrà discussa entro e non oltre la sessione di laurea di Ottobre 2019. Gli studenti interessati sono incoraggiati a contattare il responsabile del progetto, Prof. G. Cenci, per ulteriori dettagli sul progetto.


Autentíquese para continuar

Sólo pueden enviar mensajes usuarios autenticados.

En este momento está usando el acceso para invitados (Acceder)
Políticas
Descargar la app para dispositivos móviles
Desarrollado por Moodle

Informazioni

  • Portale Sapienza
  • Moodle community
  • Moodle Docs
  •  

Contatti

Help desk

Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Seguici
  •  
  •