Il 16 e 17 aprile, presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma, si svolgerà "DigiLife Strategy Workout", evento strategico per lo sviluppo dell’ecosistema DigiLife. Si tratta di un'iniziativa di Fondazione Mondo Digitale (FMD), in collaborazione con Lazio Innova, per lo sviluppo dell'ecosistema laziale DigiLife, con il coinvolgimento di piccole e medie imprese, grandi aziende, start up innovative, spin-off, università, centri di ricerca, ospedali, cliniche, scuole.
L'evento
 è inserito all’interno della RomeCup 2018, per cogliere le opportunità 
offerte da questo grande evento sulla robotica che si terrà presso 
l’Università Campus Biomedico di Roma e che riserva un’attenzione 
importante al settore delle scienze della vita.
Il pomeriggio del 16 
Aprile è dedicato ad una riflessione guidata individuale e di gruppo 
sulle risorse, le attività, ed i bisogni strategici delle organizzazioni
 e dei diversi settori rappresentati nei tavoli di lavoro. I risultati 
costituiranno la base per la creazione di un primo documento strategico 
che darà un’idea dello stato dell’ecosistema laziale, delle sue 
prospettive per il futuro e dei suoi legami a livello nazionale e 
internazionale.
Il 17 Aprile sarà invece dedicato all’Open Innovation
 Challenge, una gara in cui diversi gruppi di lavoro misti si sfideranno
 su progetti di open innovation per stimolare un dialogo creativo 
d’ideazione e problem-solving. Il lavoro dei gruppi multi-settoriali 
avverrà attorno a sfide d’innovazione aperta proposte dalle diverse 
organizzazioni dell’ecosistema. In palio, per i team partecipanti 
l’opportunità di accedere nel post RomeCup ai servizi offerti da Lazio 
Innova, attraverso gli Spazi Attivi regionali, a favore di startup e 
talenti (percorsi di validazione, di pre-incubazione, accesso al Fab 
Lab, al talent e possibilità di partecipazione alla Open Innovation 
Challenge di Lazio Innova che prevede un premio di 20.000€).
I due 
eventi del DigiLife Strategy Workout (programma) costituiscono un’occasione unica 
di stabilire connessioni tra realtà di eccellenza nazionali e 
internazionali.