Esame "Basi fisiopatologiche delle malattie"

Esame "Basi fisiopatologiche delle malattie"

di Antonio Angeloni -
Numero di risposte: 0

I docenti dell'insegnamento di "Basi fisiopatologiche delle malattie" hanno deciso di svolgere una prova scritta il giorno 10 giugno 2015 alle ore 9:00 presso l'Aula Grande del Dip. di Medicina Sperimentale. A tale prova potranno partecipare tutti gli studenti iscritti al 1° anno e tutti gli studenti iscritti ad anni successivi che devono ancora sostenere l'esame.

La prova scritta consisterà in un test di 30 domande a risposta multipla (10 domande di Fisiopatologia generale, 10 domande di Microbiologia generale e 10 domande di Anatomia patologica). La prova sarà considerata superata se lo studente riuscirà a rispondere in modo corretto ad un minimo di 6 domande su 10 per ogni modulo.

Gli studenti che supereranno la prova, secondo le modalità sopra citate, potranno nell'appello successivo, verbalizzare il voto ottenuto o sostenere una prova orale per migliorare la performance.

Coloro che non raggiungeranno la sufficienza in tutte e tre le materie, dovranno sostenere la prova orale della materia non superata. Tale possibilità è valida solamente per il secondo appello di Giugno 2015 e per l'appello di Luglio 2015. Dalla sessione di Settembre 2015, l'esame si sosterrà esclusivamente con una prova orale, senza tenere in considerazione i risultati dell'eventuale prova scritta.

Precisazione:

Gli studenti che dovranno sostenere nel prossimo appello la prova orale della materia non superata, non dovranno rieffettuare la prenotazione su Infostud, ma sarà valida quella effettuata per lo scritto (10-6-15). Mentre, coloro che non hanno superato la prova scritta, che quindi dovranno sostenere l'esame interamente orale, dovranno prenotarsi nell'appello in cui vorranno sostenere l'esame orale, in quanto la prenotazione effettuata con data 10-6-15 sarà annullata.


Esame convalidato in modo parziale: gli studenti che devono sostenere un'integrazione, in quanto hanno ottenuto la convalida parziale dell'insegnamento, dovranno sostenere l'esame con una prova orale relativamente al modulo mancante; ciò sarà possibile anche durante il primo appello d'esame, a seguito della prova scritta.