Welcome to the Victimology course for the Master's degree in Cognitive Forensic Sciences.Here you will find materials and information about the course.
This course aims to investigate, through some case of study, aspects of Greek and Roman culture documented through material and literary sources. In particular, with reference to topographical, iconographic and functional issues, the testimonies of G
Ambiente di lavoro per gli OLP e i volontari del Servizio civile 2019 dei progetti delle Biblioteche Sapienza. Lo spazio contiene sia i materiali didattici utilizzati nel corso della formazione specifica sia altre risorse utili per la f ormazione
Il corso è destinato a studenti della specialistica in
Editoria e Scrittura e prevede un forte impegno in attività laboratoriale
seguito direttamente dal docente, con il supporto di un tutor (sono previsti anche
interventi di esperti in diverse
•The first section of the course is meant to provide introductory notions about Realism, Impressionism, Post-Impressionism and Symbolism. This segment of the course will discuss the most relevant artists, artworks and collections of the period util
Proseguimento
e utilizzazione delle esperienze svolte nei corsi istituzionali di Storia
dell’Architettura che ne rappresentano l’indispensabile premessa, il corso si
pone come approfondimento specialistico di alcune tematiche fondamentali.
La cultura di lingua tedesca solo a partire dal tardo XIX secolo si è aggregata intorno a entità nazionali, a loro volta molto problematiche. La costituzione dello stato nazionale tedesco nasce in un contesto in cui la lingua -cultura germanica era
Sono analizzati i piani organizzativi dei principali phyla dei Metazoi e dei Protozoi: simmetrie, apparati organici (tegumentale, di sostegno e mobilità, respiratorio e circolatorio, digerente, escretorio, riproduttivo, sensoriale), con cenni su cic
Classification and phylogeny of animals. Introduction
to the taxonomically sound morphological characters and phylogenetic reconstructions
(cladistic methods and cluster analysis). Homology vs. analogy (the evo-devo perspective). Zoological nom
Sono analizzati i piani organizzativi dei principali phyla dei Metazoi e dei Protozoi: simmetrie, apparati organici (tegumentale, di sostegno e mobilità, respiratorio e circolatorio, digerente, escretorio, riproduttivo, sensoriale), con cenni su cic