Corso di Scienza della Rappresentazione 3A | prof. Laura CARLEVARISCorso di Laurea Magistrale in Architettura U.E. a ciclo unico, terzo anno, primo semestreCrediti formativi 8
Il progetto di architettura è un processo logico, artistico e scientifico; è un operazione complessa che trova la sua principale, ma non unica espressione nella costruzione. Proprio in virtù delle complessità insite nel processo progettuale, dive
Tramite un percorso formativo articolato si proporrà agli allievi l’apprendimento
di tecniche base di disegno a mano libera, tramite la esecuzione di schizzi prospettici e il proporzionamento degli ordini classici, il disegno geom
Scienza della Rappresentazione III
Alfonso
Ippolito
Programma del Corso
Scopo del Corso è di
dotare lo studente di tutti quegli strumenti che gli consentano di leggere,
rappresentare, analizzare un elemento architett
Introduzione
Il corso offre una panoramica dei principali temi di scienza delle finanze e degli strumenti logico-matematici necessari a comprenderne le implicazioni quali-quantitative. A partire da una trattazione puramente qualitativa dei sing
L’obiettivo di questo corso è quello di fornire gli elementi essenziali per lo studio delle attività del settore pubblico, anche con riferimento al nostro Paese. Esso offre una panoramica del campo di azione del settore pubblico e di come esso si
Comunicazioni agli studentiLe lezioni di mercoledì 20 settembre 2023 e lunedì 25 settembre 2023 sono rinviate. ANNO ACCADEMICO 2023-2024 SCIENZA DELLE FINANZElunedì dalle 18:00 alle 20:00 (Aula 5, Edificio: RM019)martedì dalle 14:00 a
La prima parte del corso è dedicata all’insegnamento delle nozioni fondamentali della meccanica del continuo e della teoria delle strutture. Lo scopo è fornire gli strumenti base necessari ad affrontare il problema dell’analisi strutturale. Gli
OBIETTIVI GENERALI
Il corso si propone di inquadrare in modo sistematico le conoscenze degli studenti su base teorica e pratica di argomenti riguardanti la composizione, la struttura, le proprietà chimiche e fisiche dei materiali e come queste va