La
condivisione, forma di attività generale del vivente, nelle modalitÃ
caratterizzanti la specie umana.
Genesi
della condivisione e della comunicazione nel contesto della interazione con gli
altri e con gli oggetti.
Dall’esperienza
c
Info AggiuntiveRisultati della ricerca: 3590
Il corso intende centrare l’attenzione sul contributo offerto dalle scienze
dell’educazione nella promozione di una scuola e di una società realmente
inclusive. Dopo aver approfondito il piano dell’integrazione linguistica e
culturale quale
Categoria: Mediazione Linguistica e Interculturale
Info Aggiuntive- conoscere e riconoscere le problematiche - di competenza del medico non specialista - proprie dello stato di salute e di malattia del soggetto in etaÌ€ pediatrica, dal neonato all'adolescente - sapere individuare le condizioni che necessitano dellâ
Categoria: VI Anno I Semestre
Info AggiuntiveDocente: Luigi di RuzzaAsma Bronchiale,
Asma infantile e Asma acutaBronchiolite del
lattanteFUO: Febbre di
Origine SconosciutaDolore Addominale,
Addome Acuto, Appendicite Acuta, DAR (Dolore addominale ricorrente),
Coliche del lattante, Sindrome
Categoria: III Anno I Semestre
Info AggiuntiveThe aim of the course is to improve students’ confidence in their ability to use English for academic purposes at a B1 level (CEFR).
Students will receive an introduction to the fundamentals of researching, writing and speaking in English
Students will receive an introduction to the fundamentals of researching, writing and speaking in English
Categoria: Lauree Triennali
Info AggiuntiveCon questo corso lo studente arricchirà le sue capacità comunicative in lingua inglese con particolare attenzione al lessico tecnico dell'architettura. Il corso mira a far comprendere gli aspetti principali di testi su temi sia pratici che teo
Categoria: Lauree Triennali
Info AggiuntiveThe course provides theoretical foundations to understand perceptual and
cognitive processes as well as methodological know-how to concretely
investigate them. The mechanisms sustaining perception and cognition will be interpreted
as stages within
Categoria: Cognitive Neuroscience
Info AggiuntiveHow do we construct a description of physical
reality based on sensory information? We survey basic facts, theories,
and methods of studying perception and cognition. The course will cover
theories and models for inperpteting sensation, perc
Categoria: Cognitive Neuroscience
Info AggiuntivePERCORSI PER L’EDUCAZIONE DEGLI ADULTI LABORATORIO
Le lezioni avranno inizio il 2 marzo 2022 alle ore 16,30 e si terranno tutti i mercoledì a seguire in aula Visalberghi.
Il fine generale del Laboratorio è quello di far
Le lezioni avranno inizio il 2 marzo 2022 alle ore 16,30 e si terranno tutti i mercoledì a seguire in aula Visalberghi.
Il fine generale del Laboratorio è quello di far
Categoria: Lauree Triennali
Info AggiuntivePercorso Albe/Ravenna Teatro, tra cinema, musica e teatro (2 CFU, studenti LMS).
Â
Durante l’anno A/A 2018/2019 sono attivati una serie di incontri, spettacoli, lezioni, seminari, proiezioni sull’attività del Teatro delle Albe, una delle rea
Categoria: Letteratura Musica Spettacolo
Info Aggiuntive