Il corso di Fondamenti di Automatica 1: Teoria dei Sistemi è il primo corso del settore ING-INF/04 ed è rivolto agli studenti del secondo anno del Corso di Laurea in Ingegneria dell'Informazione (Sede di Latina) della Facoltà di Ingegneria dell'In
Info AggiuntiveRisultati della ricerca: 3605
Tutte le informazioni e il materiale didattico del corso sono reperibili presso il seguente sito web del docente:
https://enzobaccarelli.site.uniroma1.it
Categoria: Ingegneria delle Comunicazioni
Info AggiuntiveGENERALI
Conoscenza: i) dei fondamenti delle reti di telecomunicazione ottiche, e prospettiva storica dell’evoluzione dei sistemi di telecomunicazione; ii) dei principi fisici di base dei dispositivi utilizzati nei sistemi di telecomunicazione o
Conoscenza: i) dei fondamenti delle reti di telecomunicazione ottiche, e prospettiva storica dell’evoluzione dei sistemi di telecomunicazione; ii) dei principi fisici di base dei dispositivi utilizzati nei sistemi di telecomunicazione o
Categoria: Ingegneria delle Comunicazioni
Info AggiuntiveIl corso intende sviluppare, nello studente, la capacità di immaginare e controllare le forme nello spazio e saperle descrivere, e cioè rappresentare attraverso la costruzione di modelli. La Geometria descrittiva è la scienza che insegna a costrui
Categoria: Lauree Triennali
Info AggiuntiveDalla storia della tradizione alla critica del testo.
Il corso si propone di introdurre gli studenti alle principali problematiche inerenti alla trasmissione dei testi classici, con particolare attenzione alle tecniche di edizioni dei testi ant
Il corso si propone di introdurre gli studenti alle principali problematiche inerenti alla trasmissione dei testi classici, con particolare attenzione alle tecniche di edizioni dei testi ant
Categoria: Lettere classiche
Info AggiuntiveDalla storia della tradizione alla critica del testo.
Il corso si propone di introdurre gli studenti alle principali problematiche inerenti alla trasmissione dei testi classici, con particolare attenzione alle tecniche di edizioni dei tes
Il corso si propone di introdurre gli studenti alle principali problematiche inerenti alla trasmissione dei testi classici, con particolare attenzione alle tecniche di edizioni dei tes
Categoria: Lettere classiche
Info AggiuntiveLe lezioni avranno inizio in data 08/03/2021 ORARIO LEZIONI &nbs
Categoria: III Anno II Semestre
Info AggiuntiveIl corso di Fondamenti di Geologia Strutturale ha come obiettivo la caratterizzazione geometrica, cinematica e meccanica delle strutture geologiche che sono il risultato di processi deformativi. Durante il corso sarà enfatizzata l’importanza della
Categoria: Scienze Geologiche
Info AggiuntiveFinalità del corso
L’ingegneria
geotecnica studia il comportamento meccanico dei terreni e affronta, con gli
strumenti della meccanica, i numerosi problemi applicativi nei quali è
importante conoscere la risposta del terreno alle sollecitaz
Categoria: Ingegneria edile-architettura
Info AggiuntiveFinalità del corsoL’ingegneria geotecnica studia il comportamento meccanico dei terreni e affronta, con gli strumenti della meccanica, i numerosi problemi applicativi nei quali è importante conoscere la risposta del terreno alle sollecitazioni pr
Categoria: Ingegneria edile-architettura
Info Aggiuntive