Si tratta di un corso a carattere principalmente propedeutico; l’obiettivo che si intende raggiungere è quello di mettere lo studente in grado di seguire con le necessarie conoscenza di base di biologia i corsi degli anni seguenti e conoscere gl
More InfoAggiornamento piattaforma e-learning di Ateneo (Moodle)
Dalle ore 21:00 di lunedì 24 Marzo e fino alle ore 19:00 circa di martedì 25 Marzo il servizio elearning.uniroma1.it (Moodle) non sarà disponibile per un aggiornamento del software.
Le operazioni sono finalizzate a miglioramenti applicativi e obblighi di sicurezza.
Gli utenti sono invitati a organizzare le proprie attività tenendo conto della presente comunicazione in modo da minimizzare i disagi attesi.
Si ringrazia per la collaborazione.
Centro InfoSapienza
Obiettivi formativi: sviluppare competenze da applicare nella soluzione di problemi relativi a calcolo numerico, rappresentazione di dati, calcolo algebrico e geometria analitica, funzioni e loro grafici, derivate, integrali e statistica.
More InfoObiettivi formativi: sviluppare competenze da applicare nella soluzione di problemi relativi a calcolo numerico, rappresentazione di dati, calcolo algebrico e geometria analitica, funzioni e loro grafici, derivate, integrali e statistica.
More InfoSi tratta di un modulo di esercitazioni per il corso di Fondamenti Matematica e Statistica per il canale (A-L), tenuto dal Prof. Paolo Montanari.
Le esercitazioni sono sdoppiate in due gruppi: Gruppo (A-D) e Gruppo (E-F)
More InfoLa Biologia può essere definita come l’insieme delle discipline che studiano gli organismi viventi in tutte le loro manifestazioni e le leggi che li regolano. Al di là delle definizioni, la biologia è uno dei campi più dinamici e in rapida espa
More Info