Giurisprudenza
Giurisprudenza
At the end of the learning process the following results are expected:
- Knowledge and understanding: students will know the fundamental notions of Italian public law in the European legal dimension.
- Ability to apply knowledge and understandi
Info Aggiuntive- Knowledge and understanding: students will know the fundamental notions of Italian public law in the European legal dimension.
- Ability to apply knowledge and understandi
Il corso contiene materiali e informazioni sull'insegnamento:
Demografia e metodi e strumenti di analisi del mercato del lavoro e delle occupazioni, II anno, I semestre del CdLM in Risorse umane, scienze del lavoro e Innovazione LM-Sc-Giur
D
Info AggiuntiveIl corso si soffermerà prioritariamente sulla funzione che svolge da sempre, pur nelle diverse forme, il processo penale, quale soluzione imprescindibile per ogni società democraticamente organizzata, stretta tra la necessità di giudicare (ed e
Info AggiuntiveL'esonero si svolgerà a partire dalle ore 8,45, fino alle ore 11.00. Si prega di essere puntuali. Una volta chiuso l'appello, non ammetteremo i ritardatari.
Info AggiuntiveIl Corso si propone di affrontare le principali questioni, di stampo privatistico, sollevate
dall’avvento della società digitale, riflettendo sulle soluzioni adottate o da adottare a
fronte delle criticità emerse.
Muovendo dall’analisi delle
Info AggiuntiveIl corso di Diritto ecclesiastico si propone di avviare gli studenti alla conoscenza e all’approfondimento degli elementi essenziali della disciplina giuridica del fenomeno religioso in Italia.
Info AggiuntiveProgramma del corso
L’analisi economica del diritto postula che le norme
legali influenzino il comportamento degli individui e le loro scelte. Essa
applica i concetti e gli strumenti di analisi della microeconomia per valutare
le scelte compo
Info AggiuntiveIl corso contiene materiali e informazioni sull'insegnamento:
Demografia e metodi e strumenti di analisi del mercato del lavoro e delle occupazioni, II anno, I semestre del CdLM in Risorse umane, scienze del lavoro e Innovazione LM-Sc-Giur
I
Info Aggiuntive
Il corso verte sui seguenti temi: sistemi penitenziari, principi sovranazionali e costituzionali in materia di espiazione penitenziaria, diritti dei detenuti, condizioni di detenzione, regimi speciali, misure alternative alla detenzione, magistratu
Info AggiuntiveLA PRESENTAZIONE FA RIFERIMENTO AL CORSO DELL' A.A. 21/22.
Il corso, gestito dalla prof Giuliana Mazzoni, ordinario di psicologia e professore emerito in neuroscienze, ha come obiettivo il fornire elementi di conoscenza di base relativa ai processi
Info Aggiuntive



