Obiettivi formativi1) Imparare ad utilizzare metodologie per l’analisi della struttura di proteine e della loro stabilità.2) Conoscere i metodi bioinformatici e i dati disponibili con speciale attenzione alle loro limitazioni.3) Conoscere i princi
More InfoAggiornamento piattaforma e-learning di Ateneo (Moodle)
Dalle ore 21:00 di lunedì 24 Marzo e fino alle ore 19:00 circa di martedì 25 Marzo il servizio elearning.uniroma1.it (Moodle) non sarà disponibile per un aggiornamento del software.Le operazioni sono finalizzate a miglioramenti applicativi e obblighi di sicurezza.
Gli utenti sono invitati a organizzare le proprie attività tenendo conto della presente comunicazione in modo da minimizzare i disagi attesi.
Si ringrazia per la collaborazione.
Centro InfoSapienza
Coordinatore del corso integrato: Prof. Antonio Musarò
Obiettivi didattici
Obiettivi principali del corso sono quelli di fornire le basi per la comprensione (i) dei meccanismi molecolari alla base della regolazione del differenziamento e dello svi
More InfoObiettivi formativiLa parte del corso relativa
all’Immunologia e all’mmunopatologia ha il fine di fornire le conoscenze
fondamentali per rendere lo studente in grado di comprendere i
meccanismi molecolari alla base dei principal
More Infoall’Immunologia e all’mmunopatologia ha il fine di fornire le conoscenze
fondamentali per rendere lo studente in grado di comprendere i
meccanismi molecolari alla base dei principal
Obiettivi formativia) Conoscere le principali metodiche e gli strumenti per l’indagine ultrastrutturale dei campioni biologici. In particolare la microscopia elettronica a trasmissione ed a scansione;b) conoscere la micro-architettura e degli appar
More Info